| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Livigni, Filippo |
| Titolo | La Finta semplice, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dei Quattro signori Associati cavalieri e patrizj della regio inclita città di Pavia nel carnevale dell'anno 1795. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / [Compositore della Musica sig. Maestro Giovanni Paesiello] |
| Pubblicazione | In Milano : Nella Regia Ducal Stamperia Camerale, [1794-95] |
| Descrizione fisica | [8], 63 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 10551, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 2 atti
Libretto di Filippo Livigni Alle pp. [3-4]: Dedica dell'impresario A p. [5]: Attori A p. [6]: Compositore e altre responsabilità A p [7]: Ballerini Alle pp. 55-63: Contiene il ballo "Gnugnes in America" e "La Vendemia" |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6085 005 un esemplare |
| Titolo uniforme | La Finta semplice | Livigni, Filippo [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Livigni, Filippo
[Compositore] Paisiello, Giovanni [Interprete] Goresi, Vincenzo <cantante> [Interprete] Mej, Raimondo [Interprete] Nappi, Carolina [Interprete] Nappi, Rosa [Interprete] Liparini, Giuseppe <cantante> [Interprete] Cavana, Luigi [Interprete] Gherardi Calvese, Teresa [Interprete] Cajani, Giovanni <cantante> [Interprete] Astolfi, Pietro [Direttore d'orchestra] Antenorio, Domenico [Ballerino] Battaglia, Antonio <ballerino> [Personale di produzione] Battaglia, Antonio <ballerino> [Ballerino] Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino] Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Artista (Pittore, ecc.)] Gariboldi, Marco [Ballerino] Turchi, Domenico <ballerino> [Ballerino] Majer, Anna [Ballerino] Brugnoli, Maria [Coreografo] Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino] Selingher, Cattarina [Scenografo] Ferrari Pavese, Luigi [Dedicante] Daffi, Antonio [Impresario] Daffi, Antonio [Ballerino] Cofani, Antonio [Ballerino] Consegnati, Giovanni [Ballerino] Sevesi, Caterina [Ballerino] Pontigia, Massimiliana [Ballerino] Pachierotti, Teresa [Ballerino] Treveri, Teresa [Ballerino] Casabona, Vincenzo [Ballerino] Fossati, Antonio [Ballerino] Zencho, Serafino [Ballerino] Alippi, Giulio [Ballerino] Pontiggia, Giuditta <ballerina> [Ballerino] Pacchiarotti, Carlo <ballerino> [Ballerino] Goresi, Antonia <ballerina> [Editore] Stamperia Camerale <Milano> |
| Forme varianti dei nomi | Paesiello , Giovanni -> Paisiello, Giovanni Selingher , Caterina -> Selingher, Cattarina Pacchierotti , Carlo -> Pacchiarotti, Carlo <ballerino> Pachierotti , Carlo -> Pacchiarotti, Carlo <ballerino> |
| URI | Versione online (Inv. 070016938) |
| Identificativo record | MUS0320066 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6085 005 | 7 070016938 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |