| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Pollioni, Alessandro |
| Titolo | L' Eudossia, recitato nel Teatro del Seminario Romano nelle vacanze del carnevale l'anno 1692 |
| Pubblicazione | In Colonia, 1692 |
| Descrizione fisica | 65, [7] p. ; 16° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE |
| Altri numeri standard | 9353, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | sana a,e? o.le AhAh (3) 1692 (R) |
| Note | 3 atti
Librettista Alessandro Pollioni, compositore Bernardo Pasquini, cfr. New Grove 2001 Segnatura: A-C¹² Bianche C10-12 Alle pp. 3-5: Argomento A p. 6: Interlocutori Alle pp. 7-8: Prologo. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 TT. 08. 0053/03 In miscellanea un esemplare |
| Titolo uniforme | L' eudossia | Pollioni, Alessandro [dati della composizione:] [org. sint.:] . |
| Luogo di stampa o pubblicazione | DE - Colonia |
| Nomi | [Librettista] Pollioni, Alessandro
[Compositore] Pasquini, Bernardo |
| Forme varianti dei nomi | Protico Azetiano -> Pasquini, Bernardo |
| URI | Versione online (Inv. 060008364) |
| Identificativo record | MUS0320175 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | TT. 08. 0053/03 | 6 060023767 | In miscellanea | Consultazione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6033 005 | 6 060008364 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |