| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Silvani, Francesco <n. 1660> |
| Titolo | Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teeatro Formagliari l'autunno 1713. Dedicato alle gentilissime dame, e ai generosi caualieri di Bologna |
| Pubblicazione | In Bologna : per Costantino Pisarri, [1713?] |
| Descrizione fisica | 1 libretto (67, [1] p.) ; 8º (16 cm) |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 5112, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | presente |
| Impronta | deo, o,o, e?io DuFr (3) 1713 (Q) |
| Note | Marca (O1548) sul front
Allacci 167 e Grove, autore del testo: F. Silvani A p. 6 autore della musica 3 atti Segn.: A¹⁶ B¹⁸ Alle p. 3-4 dedica di Cesare Bonazzoli, Bologna 28.X.1713 Alle p. 5-6 argomento A p. 7 personaggi e interpreti A p. 8 mutazioni di scene A p. [1] imprimatur Repertorio da Sartori: Allacci 167 Uguale a Genova 1699, con scene e arie mutate |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4213 un esemplare |
| Titolo uniforme | Carlo re d'Alemagna | Silvani, Francesco |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Bologna |
| Nomi | [Librettista] Silvani, Francesco <n. 1660>
[Interprete] Dotti, Anna Vincenza [Interprete] Merighi, Antonia Margherita [Interprete] Miniati, Francesca [Interprete] Ristorini, Antonio Maria <cantante ; sec. 18.> [Interprete] Cherubino, Ippolito Nicola [Compositore] Orlandini, Giuseppe Maria [Interprete] Bernacchi, Antonio <cantante> [Dedicante] Bonazzoli, Cesare [Licenziatore] Mazzani, Gioacchino Maria [Licenziatore] Giribaldi, Sebastiano [Editore] Pisarri, Costantino |
| Forme varianti dei nomi | Valsini , Frencasco <n. 1660> -> Silvani, Francesco <n. 1660> Merighi , Antonia -> Merighi, Antonia Margherita Amerighi , Antonia -> Merighi, Antonia Margherita Orlandini , Giovanni Maria -> Orlandini, Giuseppe Maria All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino |
| URI | Versione online (Inv. 070018907) |
| Marca tipografica | La Fama: una figura alata suona una tromba che sorregge con la mano sinistra e cui è attaccato un cartiglio (O1548) Sul front. |
| Identificativo record | MUS0320375 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4213 | 7 070018907 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |