| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Alcindo Isaurense |
| Titolo | La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame / [La poesia è di Alcindo Isaurense P.A. ; Musica nuova di Giuseppe Scolari] |
| Pubblicazione | In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1776 |
| Descrizione fisica | 48 p. ; 8° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 21215, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | rei- rara o.e. UnNo (3) 1766 (R) |
| Note | 3 atti
Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario; a p. 5: Personaggi e responsabilità; a p. 6: Ballerini e coreografo; a p. 7: Mutazioni di scene e scenografo 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la collaborazione di Piccinni ; solo Scolari? Venezia 1766 (cfr. Grove) Segn.: A24 Sul front. fregio xilogr. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4062 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Alcindo Isaurense
[Interprete] Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete] Buini, Francesca <cantante> [Interprete] Boscoli, Antonio <cantante> [Interprete] Lovatini, Giovanni <cantante> [Interprete] Moreschi, Lucia <cantante> [Interprete] Pulini, Antonio [Ballerino] Campioni, <ballerino> [Ballerino] Campioni, Antonio <sec. 18.> [Ballerino] Lombardi, Maria [Personale di produzione] Maffei, Lazzaro [Scenografo] Mauri, <omonimi non identificati> [Coreografo] Pengo, Venanzio [Dedicante] Pengo, Venanzio [Impresario] Pengo, Venanzio [Compositore] Scolari, Giuseppe <1720-1774> [Ballerino] Tinti, Rosa [Ballerino] Fiorilli, Marianna [Ballerino] Bertarini, Vincenzo <ballerino> [Ballerino] Marani, Girolamo <ballerino> [Ballerino] Tinti, Vincenzo [Ballerino] Dattur, Giovanna [Ballerino] Franceschi, Laura [Ballerino] Cavazza, Maria [Ballerino] Jani, Giovanni [Ballerino] Marinelli, Barbara [Ballerino] Salamoni, Anna Maria [Ballerino] Paladini, Lovigi [Ballerino] Flambò, [Ballerino] Magni, Giuseppe <ballerino> [Ballerino] Farei, Giovanni Battista [Editore] Fenzo, Modesto |
| Forme varianti dei nomi | Loattini , Giovanni -> Lovatini, Giovanni <cantante> Tinti Rovedino , Rosa -> Tinti, Rosa Maranna , Girolamo -> Marani, Girolamo <ballerino> Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto |
| URI | Versione online (Inv. 070019025) |
| Identificativo record | MUS0320435 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4062 | 7 070019025 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |