| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Ferrari, Benedetto <1597-1681> | 
| Titolo | L' Andromeda del signor Benedetto Ferrari. Rappresentata in musica in Venetia l'anno 1637. Dedicata all'illustrissimo sig. Marco Antonio Pisani / [musica di Francesco Manelli] | 
| Pubblicazione |  In Venetia : Presso Antonio Bariletti, 1637 | 
| Descrizione fisica | 70, [2] p., [1] c. di tav. : antip. ; 12º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 1928, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | hee, rad' o.e, LaEc (3) 1637 (R) | 
| Note | 3 atti
 Autore della musica desunto a p. 8 Marca tipografica sul front. V323, Z359 Segn.: A-C¹² A p. 3-4: dedica di Antonio Bariletti, Venezia 06.05.1637 A p. 5-12: Lo stampatore ai lettori, con indicazione del compositore e altre responsabilità A p. 13-15: 3 sonetti dedicati all'autore da Alfonso Pucinelli, Bartolomeo Angarani e Gio. Francesco Busenello A p. 16: Interlocutori A p. 61: Sonetti di Benedetto Ferrari ai signori musici A p. 69: Sonetto di Carlo Federici all'autore A p. 70-[1]: Sonetto di Donato Milcetti e Ode di Bartolomeo Angarini a Benedetto Ferrari A p. [2]: Errori e Correttioni.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3480                    001 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L'  Andromeda
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Ferrari, Benedetto <1597-1681>
 [Autore dell'introduzione, etc.] Busenello, Giovan Francesco [Interprete] Angeletti, Francesco [Interprete] Manelli, Maddalena [Interprete] Medici, Girolamo [Interprete] Marconi, Anselmo [Interprete] Grasselli, Annibale [Interprete] Bisucci, Giovanni Battista [Autore dell'introduzione, etc.] Ferrari, Benedetto <1597-1681> [Autore dell'introduzione, etc.] Federici, Carlo <sec. 17.> [Coreografo] Balbi, Giovanni Battista <coreografo> [Compositore] Mannelli, Francesco <1595-1667> [Dedicatario] Pisani, Marco Antonio [Autore dell'introduzione, etc.] Milcetti, Donato [Autore dell'introduzione, etc.] Pucinelli, Alfonso [Autore dell'introduzione, etc.] Angarani, Bartolomeo [Dedicante] Bariletti, Antonio [Editore] Bariletti, Antonio  | 
| Forme varianti dei nomi | Businello , Francesco -> Busenello, Giovan Francesco Busenello , Gian Francesco -> Busenello, Giovan Francesco Busenello , Giovanni Francesco -> Busenello, Giovan Francesco Busenello , G. F. <1598-1659> -> Busenello, Giovan Francesco Viassolo , Carlo -> Federici, Carlo <sec. 17.> Manelli , Francesco <1595-1667> -> Mannelli, Francesco <1595-1667>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060008533) | 
| Identificativo record | MUS0320530 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3480 001 | 6 060008533 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |