Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Da Cà Taglipiera, Nicolò |
Titolo | Virginia tentata, e confirmata: fauola rappresentabile di Nicolo da Cà Tagliapiera canonico di Torcello alla ... signora Isabella Maluezzi Collalto ... |
Pubblicazione | In Venetia : appresso Antonio Pinelli, 1625 |
Descrizione fisica | [16], 5, [3], 205, [1] p. : ill. ; 8° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | orer cei, e,e, "I"T (3) 1625 (A) |
Note | 5 atti
Alle c. a2r-a3r: ded. di Nicolò Da Cà Tagliapiera, Burano, 25 genaro 1625; c. a3v: versi di Gio. Antonio Zancarolo; c. a4r: Al lettore; c. a4v: Lume della fauola; a c. a5r-a7v: Vestimenti ...; c. a8r: Interlocutori; c. a8v: incisione a piena p.; c. a9r-a11r: Prologo; c. a12v incisione a piena p Segn.: a¹²A-N⁸ (-N8) Contiene in totale 6 incisioni a piena p. (a c. a8v, a12v, C3v, GHv, I8v, M2v) |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.3321 un esemplare |
Titolo uniforme | Virginia tentata, e confirmata | Da Cà Taglipiera, Nicolò | Da Cà Taglipiera, Nicolò |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Classificazione non specificata (G) | D7 - Drammi pastorali, Idilli - in italiano |
Nomi | [Autore] Da Cà Taglipiera, Nicolò
[Dedicante] Da Cà Taglipiera, Nicolò [Dedicatario] Malvezzi Collalto, Isabella [Autore dell'introduzione, etc.] Zancarolo, Gio. Antonio [Editore] Pinelli, Antonio <1.> |
Forme varianti dei nomi | Pinello, Antonio -> Pinelli, Antonio <1.> |
URI | Versione online (Inv. 060009194) |
Identificativo record | MUS0320548 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3321 | 6 060009194 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |