| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Zeno, Apostolo <1668-1750> |
| Titolo | Mitridate dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnouale dell'anno 1730 dedicato a sua eccellenza il sig Guglielmo Morice ... / [sig. Apostolo Zeno ; la musica è del signor Gio. Antonio Giaij] |
| Pubblicazione | In Venezia : appresso Carlo Buonarigo, [1729 o 1730] |
| Descrizione fisica | [2], 72 p. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 15653, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | redi j.ne a.ce MaNo (3) 1729 (Q) |
| Note | 5 atti
Il libretto, oltre ad Apostolo Zeno, è attribuito a Domenico Lalli (cfr. Grove), il quale nel presente documento firma la dedica alle carte A1-A2r; a carta A2v: avviso al lettore, con indicazione del librettista e avvertenza sul cambiamento di alcune Arie; a carta A4v: personaggi e interpreti; a carta A5r: compositore e coreografo; a carta A5v: mutazioni di scene e scenografo Segnatura: π1 A-C¹²; frontespizio inciso. |
| Nota di contenuto | Alle carte A3-A4r: Argomento. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.3098 un esemplare. - Digitalizzato consultabile in MAG.CD.30. |
| Titolo uniforme | Mitridate | Zeno, Apostolo |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Zeno, Apostolo <1668-1750>
[Dedicante] Biancardi, Sebastiano [Librettista] Biancardi, Sebastiano [Interprete] Broschi, Carlo [Interprete] Negri, Antonietta [Interprete] Grimaldi, Nicola <1673-1732> [Interprete] Castori, Antonio <fl. 1717-1740> [Interprete] Cuzzoni, Francesca [Interprete] Giorgi, Filippo [Interprete] Giorgi, Caterina [Interprete] Pieri, Madalena [Compositore] Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> [Scenografo] Valeriani, Giuseppe <m. 1761> [Scenografo] Valeriani, Domenico <m. 1771> [Coreografo] Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.> [Dedicatario] Morice, Guglielmo [Editore] Buonarrigo, Carlo |
| Forme varianti dei nomi | Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Broschi Farinello , Carlo -> Broschi, Carlo Brocchi , Carlo -> Broschi, Carlo Farinello -> Broschi, Carlo Farinelli -> Broschi, Carlo Broschi Farinelli , Carlo -> Broschi, Carlo Nicolini -> Grimaldi, Nicola <1673-1732> Grimaldi , Nicolò -> Grimaldi, Nicola <1673-1732> Castorino -> Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Castoro , Antonio -> Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Castoreo , Antonio -> Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Castori , Castoro -> Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Giaij , Giovanni Antonio <1690c-1764> -> Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> Giay , Antonio <1690c-1764> -> Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> Giai , Giovanni Antonio -> Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> Valeriani , Giuseppe <pittore> -> Valeriani, Giuseppe <m. 1761> |
| Identificativo record | MUS0320600 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3098 | 7 070019701 | un esemplare. - Digitalizzato consultabile in MAG.CD.30. | Consultazione e riproduzione Richiesta |