| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Grimani, Giovanni <sec. 17.> | 
| Titolo | Sigismondo primo al diadema dramma musicale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di SS. Gio. e Paolo, nell'anno 1696. Dedicato al merito immortale dell'illustriss. ... Gio. Moles de baroni di Tursi, ... composto in musica dal sig. D. Pietro Romolo abbatte [!] Pignatta | 
| Pubblicazione |  In Venetia : per il Nicolini, 1696 | 
| Descrizione fisica | 62, [2] p., antip. fig., [2] c. di tav. rip. : ill. ; 8º (16 cm) | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 21977, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | e,le i.ia c.r. AsCh (3) 1696 (R) | 
| Note | Libretto di Giovanni Grimani (cfr. Stieger)
 3 atti Segn.: A-B¹⁶ Bianca l'ultima c Antip. siglata: Alessandro Dalla Via delin. e sculp Iniziali xilogr Le [2] c. di tav. disegnate da Domenico Mauro e incise da Alessandro Dalla Via Alle p. 3-5 dedica di Pietro Romolo abbate Pignatta Alle p. 6-7 argomento A p. 8 interlocutori, indicazione dei balli alla fine del 1. e 2. atto Var. B: ripetute le p. 9-24 in luogo delle p. 41-56.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2921 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Grimani, Giovanni <sec. 17.>
 [Incisore] Dalla Via, Alessandro <incisore> [Artista (Pittore, ecc.)] Mauro, Domenico <fl. 1669-1710> [Dedicatario] Moles, Giovanni <barone di Tursi> [Dedicante] Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700> [Compositore] Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700> [Editore] Nicolini  | 
| URI | Versione online (Inv. 060009296) | 
| Identificativo record | MUS0320641 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2921 | 6 060009296 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |