| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Titolo | Le gare del douere, tributario di Lodi al merito singolare di sua [...] il signor cau. Francesco Querini podestà e capitanio di Rouigo [...]. Sereneta dedicata all'[...] Elena Minotti Querini [...] / [Musica di Antonio Vivaldi] |
| Pubblicazione | In Venetia |
| Descrizione fisica | 24 p. ; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 11259, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | u.c- o,ti e.c. GiTr (7) 1708 (Q) |
| Note | Titolo dell'occhietto: Le gare del dovere serenata
2 parti Fascicoli segnati A p. 4: Compositore e interlocutori Per la presunta data di pubblicazione, 1708, cfr.: Archivio della cantata italiana, scheda n. 4086 Alle pp. 5-8: Dedica di Antonio Vivaldi Segn.: A¹² Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1661 un esemplare |
| Altri titoli | Le gare del dovere. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Dedicante] Vivaldi, Antonio <1678-1741>
[Compositore] Vivaldi, Antonio <1678-1741> [Onorato] Querini, Francesco [Dedicatario] Querini Minotti, Elena [Altro] Manfredini, Marc'Antonio [Editore] Sine nomine |
| Forme varianti dei nomi | Vivaldi , Antonio Lucio -> Vivaldi, Antonio <1678-1741> Vivaldi , Antonio Lucio -> Vivaldi, Antonio <1678-1741> |
| URI | Versione online (Inv. 070004681) |
| Identificativo record | MUS0320864 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1661 | 7 070004681 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |