Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Piazza, Antonio <1742-1825> |
Titolo | L' amore rammingo dramma giocoso per musica in due atti d'Antonio Piazza veneziano. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1777 / [La musica è del celebre maestro signor Francesco Salari] |
Pubblicazione | In Venezia : Presso Gio. Batista Casali, 1777 |
Descrizione fisica | 78, [2] p. ; 8° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 1285, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | I.N- a.o. neo. EtEd (7) 1777 (R) |
Note | A p. 5: Indicazione del compositore, personaggi e interpreti
Alla p.6: Ballerini, coreografo, costumisti, scenografi A p. 7: mutazioni di scena 2 atti Segnatura: A40 A carta A17 inizia con proprio occhietto: Medonte ballo eroico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele inventato e diretto dal signor Innocenzio Gambuzzi A carta A34 inizia con proprio occhietto: Il seguito Dell'amor tra l'armi o sia La donna militare da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele inventato e diretto dal signor Innocenzio Gambuzzi. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4738 un esemplare |
Titolo uniforme | L' amor rammingo
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Librettista] Piazza, Antonio <1742-1825>
[Compositore] Salari, Francesco <compositore e didatta, 1751-1828> [Interprete] Palombo, Giovanna [Ballerino] Pazzini, Ranieri <ballerino> [Interprete] Righetti, Luigi [Interprete] Maggiori Galieni, Angelica [Interprete] Michieletti, Vincenzo [Interprete] Ferrerio, Michele [Personale di produzione] Calegari, Natale [Ballerino] Campioni, Antonio <sec. 18.> [Scenografo] Conti, Vincenzo <sec. 18. ; scenografo> [Ballerino] Costa, Girolamo [Scenografo] Gasperi, Giuseppe [Ballerino] Monti, Regina [Ballerino] Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Ballerino] Bacilei, Giuseppe [Ballerino] Bernasconi, Chiara [Ballerino] Tadei, N. [Ballerino] Migliorucci, Margherita <ballerina> [Ballerino] Salvadori, Rosa [Ballerino] Campioni, Teresa [Ballerino] Bianchi, Carlo <ballerino> [Ballerino] Buggini, Gaetano [Ballerino] Giovanilli, Teresa [Personale di produzione] Corelli, Gaspero [Ballerino] Buggini, Antonio [Ballerino] Tomassini, Antonia [Ballerino] Pich, N. [Ballerino] Luzzi, Eusebio <ballerino e coreografo> [Ballerino] Perelli, Vincenzo <ballerino> [Ballerino] Martelli, Teresa <ballerina> [Ballerino] Martelli, Maria <ballerina> [Ballerino] Monti, Mariana [Coreografo] Gambuzzi, Innocenzo <coreografo> [Editore] Casali, Giovanni Battista |
Forme varianti dei nomi | Pazzini , Raineri -> Pazzini, Ranieri <ballerino> Maggiori , Angelica -> Maggiori Galieni, Angelica Maggiore -> Maggiori Galieni, Angelica Olivieris , Luigi <ballerino> -> Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> Campioni , Therese -> Campioni, Teresa |
URI | Versione online (Inv. 070018209) |
Identificativo record | MUS0321135 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4738 | 7 070018209 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |