| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812> | 
| Titolo | Lodoiska, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno 1807 / [la musica è del celebre sig. maestro Simone Mayer] | 
| Pubblicazione |  In Reggio : dalla tipografia Davolio, [1807] | 
| Descrizione fisica | 48 p. ; 8º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | doti deci a.po OvQu (3) 1807 (Q) | 
| Note | 3 atti
 Per l'autore del testo (F. Gonella), cfr. DEUMM, Le Biografie, v. 4., p. 739; a carta a3r: autore della musica, personaggi e interpreti A carta a2: dedica dell'impresario Osea alla municipalità, datata "Reggio 28 aprile 1807"; a carta a3v: altre responsabilità; a carta a4v: mutazioni di scene, scenografo e altre responsabilità Segnatura: a¹⁶ b⁸ Iª rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 26 gennaio 1796; versione rivista in due atti, Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1799  | 
| Nota di contenuto | A carta a4r: citato il ballo 'La vendetta di Medea' e elenco dei ballerini; alle carte b6r-b8v: descrizione del ballo "La vendetta di Medéa", di Giacomo Serafini | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5352 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  Lodoiska | Gonella, Francesco [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Reggio nell'Emilia | 
| Nomi | [Librettista]  Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>
 [Cantante] Berni Chelli, Annunziata <cantante> [Cantante] Casini, Cesare <cantante> [Interprete] Benazzi, Antonio <18/s-19/t> [Interprete] Mingazzini, Giuseppe <18/s-19/t> [Interprete] Mancini, Pasquale <nd-19(t> [Cantante] Benedetti, Michele <1778-circa 1858> [Cantante] Bazzani, Bernardo <cantante ; 18/s-19/t> [Cantante] Carpano, Teresa Adelaide <cantante> [Interprete] Piazza, Bartolomeo [Interprete] Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t> [Cantante] Giusti, Giuseppe <cantante> [Interprete] Romolotti, Antonio [Interprete] Morenghi, Giovanni [Cantante] Concordia, Giuseppe <cantante> [Cantante] Balsami, Camilla [Scenografo] Bentivoglio, Gaetano [Dedicante] Francia, Osea <impresario> [Direttore d'orchestra] Silva, Prospero [Coreografo] Serafini, Giacomo <coreografo> [Compositore] Mayr, Johann Simon [Interprete] Rossini, Giuseppe <trombettista> [Editore] Davolio Tipografia  | 
| Forme varianti dei nomi | Carpano , Adelaide  <cantante> -> Carpano, Teresa Adelaide <cantante> Balsamini , Camilla -> Balsami, Camilla Mayr , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Simeon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simeone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Giovanni Simone -> Mayr, Johann Simon Mayer , Johann Simon -> Mayr, Johann Simon Maijer , Simone -> Mayr, Johann Simon Maijr , Simone -> Mayr, Johann Simon Majer , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gian Simone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gian Simon -> Mayr, Johann Simon Maier , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simone -> Mayr, Johann Simon  | 
| URI | Versione online (Inv. 080005237) | 
| Identificativo record | MUS0321171 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5352 | 8 080005237 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |