Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Titolo | Accademia dell'Istituto Filarmonico in Venezia nella sera 18 maggio 1814 |
Pubblicazione | [Venezia] : dalla stamperia Molinari, [1814] |
Descrizione fisica | XII p. ; 20 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Note | Alle pp. XI-XII: Indicazione delle arie
Contiene nella prima parte una cantata; nella seconda parte un Concerto di flauto, due Arie, una scena e rondò con cori e due Sinfonie |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5336 un esemplare |
Titolo parallelo | NUMI SE IL GIUSTO OGGETTO CARO AMICO IN OGNI COSA |
Altri titoli | Sorgi a' felici eventi |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Interprete] Da Riva, Elisabetta
[Interprete] Tomasuzzi, Michel [Compositore] Scapolo, Angelo [Editore] Molinari |
Forme varianti dei nomi | Tipografia Molinari -> Molinari |
URI | Versione online (Inv. 080005239) |
Identificativo record | MUS0321181 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5336 | 8 080005239 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |