| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Bartoli, Giuseppe |
| Titolo | La vittoria d'Imeneo, festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle AA.RR. di Vittorio Amedeo duca di Savoia e di Maria Antonia Ferdinanda infante di Spagna l'anno 1750 / [Autore del testo Giuseppe Bartoli ; La musica è del sig. Baldassarre Galuppi] |
| Pubblicazione | (In Torino : nella Stamperia Reale : per la Societa de' Signori Cavalieri), [1750] |
| Descrizione fisica | 101, [3] p. : ill. : 3 c. di tav. rip. ; 4° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 25114, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | todo i.ni e.a, rest (7) 1750 (R) |
| Note | 3 parti
Alle pp. 3-11: Nota ai lettori di Giuseppe Bartoli A p. 12: Indicazione del compositore, interlocutori, scenografi e costumisti Incisioni di Jacques Philippe Le Bas Frontespizio inciso Ultima carta bianca Segnatura: A-N4. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 XX. 12. 0054/01 Legatura in cartoncino. un esemplare |
| Titolo uniforme | LA VITTORIA D'IMENEO.
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Torino |
| Nomi | [Librettista] Bartoli, Giuseppe
[Onorato] Maria Antonia Ferdinanda <regina di Sardegna> [Compositore] Galuppi, Baldassare [Interprete] Mazzola, Teresa [Interprete] Astrua, Giovanna <1720?-1757> [Interprete] Raaff, Anton [Personale di produzione] Mainini, Francesco [Interprete] Majorano, Gaetano <1710-1783> [Incisore] Le Bas, J. P. [Scenografo] Galeari, <scenografo> [Onorato] Vittorio Amedeo III <re di Sardegna> [Editore] Stamperia reale <Palermo> |
| Forme varianti dei nomi | Maria Antonia Ferdinanda : di Borbone -> Maria Antonia Ferdinanda <regina di Sardegna> Galuppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Buranelli, -> Galuppi, Baldassare Buranelli , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Burranello -> Galuppi, Baldassare Gallupi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galupi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galupp , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassera -> Galuppi, Baldassare Il Buranello -> Galuppi, Baldassare Buranello -> Galuppi, Baldassare Raff , Antonio -> Raaff, Anton Raaf , Antonio -> Raaff, Anton Caffarelli , Gaetano -> Majorano, Gaetano <1710-1783> Galleari, -> Galeari, <scenografo> Galiari, -> Galeari, <scenografo> Vittorio Amedeo <re di Sardegna ; 3.> -> Vittorio Amedeo III <re di Sardegna> Savoia , Vittorio Amedeo III : di -> Vittorio Amedeo III <re di Sardegna> Typis regiis <Palermo> -> Stamperia reale <Palermo> Reale stamperia <Palermo> -> Stamperia reale <Palermo> Tipografia regia <Palermo> -> Stamperia reale <Palermo> |
| URI | Versione online (Inv. 070017577) |
| Identificativo record | MUS0321285 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | XX. 12. 0054/01 | 7 070030247 | Legatura in cartoncino. | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5979 | 7 070017577 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |