| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Bertati, Giovanni | 
| Titolo | I finti eredi, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1792. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Giuseppe Sarti ...] | 
| Pubblicazione |  In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1792] | 
| Descrizione fisica | [8], 53, [3] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 10595, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | onun e.o, rio. TiCh (3) 1792 (Q) | 
| Note | 2 atti; libretto di Giovanni Bertati cfr. Corago; autore della musica a carta π3v
 Segnatura: π⁴ A-B⁸ C¹² (C12 bianca) A p. [5]: "Ballo primo, Melinto, e Cleonice; Ballo secondo, L'amor creduto in cane"  | 
| Nota di contenuto | A p. [2] dedica dei Soci nell'Impresa. - Alle pp. [3-5] indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti. - A p. [6] mutazioni di scena | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6085                    003 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | I finti eredi | Bertati, Giovanni | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Bertati, Giovanni
 [Interprete] Terraneo, Gaetano <cantante> [Interprete] Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete] Bruschi, Luigi <cantante> [Interprete] Bayllou, Luigi : de [Interprete] Bolognesi, Cecilia <cantante> [Interprete] Angrizani, Carlo <cantante> [Interprete] Mazzanti, Cristina <cantante> [Interprete] Lonati, Ubaldo <cantante> [Interprete] Fedeli, Giuseppantonio <cantante> [Interprete] Nappi, Carolina <cantante> [Ballerino] Chiocchia, Angela <ballerina> [Dedicatario] Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Ballerino] Trabattoni, Giacomo <ballerino> [Ballerino] Codacci, Giovanni <ballerino> [Ballerino] Nichli, Carlo <ballerino e coreografo> [Ballerino] Coppini, Francesca [Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Ballerino] Pardini, Anna <ballerina> [Personale di produzione] Motta, Francesco <costumista> [Personale di produzione] Mazza, Giovanni <costumista> [Ballerino] Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino> [Coreografo] Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino> [Ballerino] Masan, Felice <ballerino> [Ballerino] Demora, Vittoria <ballerina> [Ballerino] Coleoni, Lorenzo <ballerino> [Compositore] Sarti, Giuseppe <1729-1802> [Editore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| Forme varianti dei nomi | Chiocchia , Angiola  <ballerina> -> Chiocchia, Angela <ballerina> Ferdinando Carlo Antonio <duca di Brisgovia> -> Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> Codassi , Giovanni -> Codacci, Giovanni <ballerino> Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Sarri , Giuseppe -> Sarti, Giuseppe <1729-1802> Bianchi, Giambattista <Milano> -> Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070016941) | 
| Identificativo record | MUS0321986 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6085 003 | 7 070016941 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |