| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688> |
| Titolo | La Dori ouero la schiaua fidele, dramma musicale rappresentato in Roma nel nuouo teatro di Torre di Nona l'anno 1672. All'illustrissimo ... signor principe D. Gasparo Altieri [...] |
| Pubblicazione | In Roma : nella stamperia di Bartolomeo Lupardi : si vendono in Piazza Nauona in bottega di Francesco Lupardi, 1672 |
| Descrizione fisica | [16], 83, [5] p., occh. e antip. fig.; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 8353, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | V.lo a.la rao: SoAm (3) 1672 (A) |
| Note | Prologo e 3 atti
Musica di A. Cesti, testo di A. Apolloni (cfr. Grove Opera) A p. [2]: imprimatur Alle pp. [3-4]: dedica di B. Lupardi, 1 gennaio 1672 Alle pp. [5-6]: lo stampatore a chi legge Occhietto: La Dori ouero la schiaua fedele Alle pp. [7-10]: argomento Alle pp. [11-12]: interlocutori, mutazioni di scene ed indicazioni di ballo d'eunuchi alla fine del 1. atto e di ballo di vecchi alla fine del 2. atto Alle pp. [13-14]: prologo Segn.: +⁸ A-C¹² D⁸ (D7-8 bianche) Alle pp. 77-83: nova aggiunta fatta alla Dori 1. rappr.: Innsbruck, 1657. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1316 un esemplare |
| Titolo uniforme | La Dori overo la schiava fedele |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
| Nomi | [Autore] Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
Cesti, Antonio [Editore] Lupardi, Bartolomeo |
| Forme varianti dei nomi | Cesti , Marc'Antonio -> Cesti, Antonio |
| URI | Versione online (Inv. 060002419) |
| Identificativo record | MUS0323194 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1316 | 6 060002419 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |