| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Consalvi, Antonio Maria <16./17.sec.> |
| Titolo | Il consiglio delli dei per la fondatione e grandezza dell'Inclita Città di Venetia et dell'eccellentissima sua Republica. Favola Maritima di Antonio Maria Consalvi. Al Ser.mo Prencipe Marc'Antonio Memmo |
| Pubblicazione | In Vicenza : appresso Giacomo Violati, 1614 |
| Descrizione fisica | 87, [5] p. ; 12o |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | tia- a.a. dea, OpHo (3) 1614 (A) |
| Note | Prologo e 5 atti
Marca (figura che cammina) sul frontespizio Segnatura: A-C12 D12(-D11,12) Carte D9,10 bianche Alle pp. 3-6: dedica di A. M. Consalvi, Padova, 18.1.1614 Alle pp. 7-8: argomento A p. 9: sonetti di Paolo Guidi e del Consalvi A p. 10: endecasillabi latini di Nicolaus Leonardus A p. 11: interlocutori Alle pp. 12-14: prologo Differisce da Sartori n. 6254 per l'editore |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0829 un esemplare |
| Titolo uniforme | Il consiglio delli dei
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs Il consiglio degli dei | Consalvi, Antonio Maria | Consalvi, Antonio Maria |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Vicenza |
| Nomi | [Librettista] Consalvi, Antonio Maria <16./17.sec.>
[Dedicante] Consalvi, Antonio Maria <16./17.sec.> [Dedicatario] Memmo, Marc'Antonio [Editore] Violati, Giacomo |
| Forme varianti dei nomi | all' insegna della Nave -> Violati, Giacomo |
| URI | Versione online (Inv. 060002794) |
| Identificativo record | MUS0323288 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0829 | 6 060002794 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |