Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Villifranchi, Giovanni |
Titolo | La cortesia di Leone a Ruggiero, del signor Lodovico Ariosto. Ridotta in favola scenica da Giovanni Villifranchi volterrano. Al molto illustre sig. Marc'Antonio Maffei |
Pubblicazione | In Venetia : presso Gio: Battista Ciotti senese, 1600 |
Descrizione fisica | cc. num. 44-71 ; 13 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Note | 3 parti
Fascicoli segnati Sul verso del frontespizio: pecetta incollata con stemma A c. 44: dedica di Giovanni Villifranchi, Volterra, 10.11.1599 A c. 45r: personaggi della favola Alle cc. 45v-47v: prologo A c. 58v: "Qui suonano dentro le Trombe e' Tamburi" |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0396 un esemplare |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Autore] Villifranchi, Giovanni
[Antecedente bibliografico] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Dedicante] Villifranchi, Giovanni [Dedicatario] Maffei, Marco Antonio <1521-1583> [Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> |
Forme varianti dei nomi | Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533> Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> |
URI | Versione online (Inv. 060002575) |
Identificativo record | MUS0323356 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0396 | 6 060002575 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |