Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Machio, Giacomo |
Titolo | La calunnia delusa, oratorio in onore di S. Giovanni Nepomuceno taumaturgo della Boemia, da recitarsi nella regia ed imperiale cappella di Santa Maria della Scala nell'ultimo giorno del di lui Ottavario che corre il dì 23. di maggio |
Pubblicazione | In Milano : Nella Stamperia di Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1724 |
Descrizione fisica | 20 p. ; 20 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 4575, Tipo identificatore:Y |
Presentazione musicale | non applicabile |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Note | 2 parti
Fascicolo segnato A p. 3: imprimatur A p. 4: argomento e personaggi A p. 5: "Parte prima. La prima sinfonia e tutti i recitativi dell'oratorio sono del rev. sig, dottor Giacomo Machio dilettante, di cui parimenti è la poesia" A p. 12: "Parte seconda. La sinfonia è del sig. Giuseppe S. Martino" A fianco di ogni aria è indicato il rispettivo compositore |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5578 un esemplare |
Titolo uniforme | La calunnia delusa
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
Nomi | [Librettista] Machio, Giacomo
[Compositore] Machio, Giacomo [Compositore] Sammartini, Giovanni Battista [Compositore] Sammartini, Giuseppe <1695-1750> [Compositore] Balbi, Ignazio <sec. 18.> [Compositore] Cozzi, Giacomo <sec. 18.> [Compositore] Fiorino, Francesco <sec. 18.> [Compositore] Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740> [Compositore] Palladino, Giuseppe <sec. 18.> [Compositore] Scaccia, Angelo Maria <1690-1764> [Licenziatore] Curioni, Francesco [Licenziatore] Cesati, Federico [Compositore] Baliani, Carlo [Licenziatore] Ferrarini, Giuseppe Maria Felice [Editore] Malatesta, Giuseppe Pandolfo |
Forme varianti dei nomi | Sammartini , Giovan Battista -> Sammartini, Giovanni Battista San Martino , Giovanni Battista -> Sammartini, Giovanni Battista Sanmartini , Giovan Battista -> Sammartini, Giovanni Battista San Martino , Giuseppe -> Sammartini, Giuseppe <1695-1750> Sanmartini , Giuseppe <1695-1750> -> Sammartini, Giuseppe <1695-1750> Sammartini , Giuseppe Baldassare -> Sammartini, Giuseppe <1695-1750> Marchi , Giovanni Maria -> Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740> Palladini , Giuseppe <sec. 18.> -> Palladino, Giuseppe <sec. 18.> Paladini , Giuseppe <sec. 18.> -> Palladino, Giuseppe <sec. 18.> Paladino , Giuseppe <sec. 18.> -> Palladino, Giuseppe <sec. 18.> Bagliani , Carlo -> Baliani, Carlo Ferrarini , Giuseppe Maria -> Ferrarini, Giuseppe Maria Felice |
URI | Versione online (Inv. 070017768) |
Identificativo record | MUS0323438 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5578 | 7 070017768 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |