| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Ferrari, Benedetto <1597-1681> |
| Titolo | La maga fulminata fauola del s.r Benedetto Ferrari rappresentata in musica in Venetia l'anno 1638 |
| Edizione | Di nuouo ristampata |
| Pubblicazione | In Venetia : presso Antonio Bariletti, [1638?] |
| Descrizione fisica | 94, [2] p. : front. calcogr., ritr. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 14668, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | a.o- u-in lau- lono (3) 1638 (Q) |
| Note | 3 atti
Autore della musica, Francesco Manelli, a p. 18 Fregi e iniziali xilografici Segn.: A-D¹² Le ultime [2] p. sono bianche Antiporta figurata A p. 3-4: dedica dell'autore al viceconte Basilio Feilding, Venezia 06.02.1638 A p. 5-10: Lo stampatore a' lettori A p. 11-14: Argomento A p. 16: prologo A p. 17: Personaggi A p. 18 Musici A p. 19-26: poesie in lode dell'autore di: D. Donné Micects de Favence, M. Botti, F. Sbarra, F. Peruzzi, A. de' Rossi, P. Bossio, L. Altogradi A p. 28: ritratto dell'autore A p. 89: nota "Di nuouo ristampata". |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.3274 un esemplare un esemplare |
| Altri titoli | La maga fulminata favola del s.r Benedetto Ferrari. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Ferrari, Benedetto <1597-1681>
[Dedicante] Sbarra, Francesco <m. 1668> [Interprete] Angeletti, Francesco [Interprete] Manelli, Maddalena [Interprete] Panni, Antonio [Interprete] Uga, Felicita [Interprete] Boretti, Guido Antonio [Interprete] Gianotti, Camillo [Interprete] Pesarini, Francesco [Interprete] Bisucci, Giovanni Battista [Dedicante] Ferrari, Benedetto <1597-1681> [Artista (Pittore, ecc.)] Alabardi, Giuseppe [Scenografo] Alabardi, Giuseppe [Dedicante] Altogradi, Lelio <sec. 16.-17.> [Coreografo] Balbi, Giovanni Battista <coreografo> [Dedicatario] Feilding, Basilio <ambasciatore della GB in Venezia> [Compositore] Mannelli, Francesco <1595-1667> [Autore] Milcetti, Donato [Dedicante] Peruzzi, Francesco [Dedicante] Rossi, Angelo : de' [Dedicante] Botti, Michel Angelo [Dedicante] Favence, Donné Milcects : de [Dedicante] Bossio, Paolo <sec. 17.> [Editore] Bariletti, Antonio |
| Forme varianti dei nomi | Schioppi -> Alabardi, Giuseppe Schioppi , Gioseppe -> Alabardi, Giuseppe Schioppi -> Alabardi, Giuseppe Schioppi , Gioseppe -> Alabardi, Giuseppe Manelli , Francesco <1595-1667> -> Mannelli, Francesco <1595-1667> |
| URI | Versione online (Inv. 060009206)
Versione online (Inv. 060008531) |
| Identificativo record | MUS0324730 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3274 | 6 060009206 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3480 003 | 6 060008531 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |