| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Guazzoni, Diomisso <16./17.sec.> |
| Titolo | Quintilia. Tragicomedia del sig. Diomisso Guazzoni cremonese |
| Pubblicazione | In Mantoua : appresso Giacomo Ruffinello (In Mantoua : appresso Giacomo Ruffinello, 1579) |
| Descrizione fisica | 119, [1] carte ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | alre taa- iosi siuo (3) 1579 (R) |
| Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 22098; Adams G 1470
Marca (V99) Corsivo, romano Frontespizio entro cornice tipografica Iniziali e fregi xilografici Segnatura: A-P⁸. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2051 Legatura in cartone. Legatura in cartoncino. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Mantova |
| Nomi | [Autore] Guazzoni, Diomisso <16./17.sec.>
[Editore] Ruffinelli, Giacomo |
| Forme varianti dei nomi | Ruffinello, Giacomo -> Ruffinelli, Giacomo |
| URI | Versione online (Inv. 050000133)
Versione online (Inv. 050000286) |
| Marca tipografica | La fortuna: donna con vela. Motto: Te invita portum inveniam. (A36,V99,Z574) Sul front |
| Identificativo record | RMLE013295 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6408 | 5 050000286 | Legatura in cartoncino. | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2051 | 5 050000133 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |