Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Titolo | 4 |
Descrizione fisica | 307, [1] p |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | i.do teme nie, EpOp (3) 1784 (R) |
Note | Segn.: A-S8 T10
Contiene: Il Giulio Sabino tragedia del conte Gulielmo Bevilacqua veronese ; Il Medo tragedia di Filippo Rosamorando veronese ; Ipermestra tragedia di Girolamo Pompei gentiluomo veronese ; Gli epitidi tragedia del conte Agostino Paradisi reggiano. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0353 CS.M 1269-1274 V. 4 come il v. 1. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5349 Legatura editoriale. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 5349 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Fa parte di | Teatro italiano del secolo decimottavo volume primo [-sesto] |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze |
Nomi | [Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 5349 |
URI | Versione online (Inv. 070017040) |
Identificativo record | UBOE036827 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca del Centro nazionale di studi manzoniani | CS.M 1269-1274 4 | 000001077 | V. 4 come il v. 1. | Consultazione antichi e di pregio |
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5349 | 7 070017040 | Legatura editoriale. | Consultazione e riproduzione |