Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Trenta, Filippo <1731-1796> |
Titolo | Le tragedie di Filippo Trenta nobile ascolano |
Edizione | Novella edizione |
Pubblicazione | In Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1766 (In Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1766) |
Descrizione fisica | 392, VII, [1] p., [2] carte di tav. : ill. ; 4° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | O.IL can- tei- Peeg (3) 1766 (R) |
Note | Sul frontespizio vignetta incisa da P.A. Pazzi su disegno di Gio. Dom. Campiglia
Ritratto calcografico dell'Autore inciso da Fambrini Marca (su paesaggio marino fanciullo su ruota che stringe un nastro) in fine Segnatura: [A]⁴ ²B⁴ B-3B⁴ *⁴ Iniziali e fregi xil. Disegnatore, BVEV065451 incisore, TO0V281059 |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.K. 001 Legatura in pergamena. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. K. 001 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Lucca |
Nomi | [Autore] Trenta, Filippo <1731-1796>
Campiglia, Giovanni Domenico Pazzi, Pietro Antonio <1730- > Fambrini, Ferdinando [Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. K. 001 [Editore] Venturini, Leonardo |
Forme varianti dei nomi | Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo |
URI | Versione online (Inv. 070003607) |
Marca tipografica | Marca non controllata (S2) Sul colophon |
Identificativo record | UBOE037085 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.K. 001 | 7 070003607 | Legatura in pergamena. | Consultazione e riproduzione |