Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Groto, Luigi |
Titolo | Il pentimento amoroso. Nuoua fauola pastorale di Luigi Groto, Cieco di Hadria.Recitata l'anno 1575 sotto 'l felice Regimento del clarissimo M. Michiel Marino, in Hadria |
Pubblicazione | In Venetia : per Francesco Rocca a Sant'Aponal, all'insegna del Castello, 1576 |
Descrizione fisica | 92 c. : 1 ritr. ; 8º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 18389, Tipo identificatore:Y |
Impronta | alta iaj. rema DaPe (3) 1576 (R) |
Note | Riferimenti NUc v. 220, p. 302
Cors. ; rom Segn.: A-L⁸M⁴ Ritr. dell'A. a carta A8v Var. B.: In Venetia : appresso Bolognino Zaltiero, 1576. Marca (Z1185) sul front Var. C: Marca (U119) sul front. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 TT. 08. 0003 Legatura in pergamena Leg. in cartone [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 2013 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Autore] Groto, Luigi
[Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 2013 [Editore] Rocca, Francesco [Editore] Zaltieri, Bolognino [Editore] Castello, all'insegna del |
Forme varianti dei nomi | Grotto , Luigi -> Groto, Luigi Grotta d'Adria , Luigi -> Groto, Luigi Cieco : d'Adria -> Groto, Luigi All' insegna del Castello -> Rocca, Francesco |
URI | Versione online (Inv. 050000158) |
Marca tipografica | In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui. (Q66,Z1185) Sul front. Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu. (U119) Sul front. Var. C |
Identificativo record | VIAE000200 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | TT. 08. 0003 | 5 050015877 | Legatura in pergamena | Consultazione |
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2013 | 5 050000158 | Leg. in cartone | Consultazione e riproduzione |