Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Tarantini, Leopoldo |
Titolo | L' osteria di Andujar : melodramma comico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale 1845/ poesia del signor L. Tarentini ; musica del maestro signor Giuseppe Lillo |
Pubblicazione | Milano : coi Tipi di Luigi Brambilla, [1844 o 1845] |
Descrizione fisica | 38 p. ; 18 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Forma letteraria | libretto per musica |
Note | Le indicazioni di rappresentazione sul front. seguono quelle di responsabilità
A p. 3 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 30/9/1840 |
Titolo uniforme | L' Oteria di andujar
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs L' osteria di Andujar | Tarantini, Leopoldo |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
Nomi | [Librettista] Tarantini, Leopoldo
[Cantante] Raineri, Teresa [Cantante] Pelosio, Giovanni [Cantante] Strom, Isidoro [Cantante] Massard, Gioacchino <cantante> [Cantante] Dabedeilhe, Adele [Scenografo] Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.> [Compositore] Lillo, Giuseppe [Cantante] Lauretti, Ferdinando [Stampatore] Brambilla, Luigi [Editore] Lucca, Francesco |
Forme varianti dei nomi | Tarantini , Giuseppe Leopoldo -> Tarantini, Leopoldo Lucca, François -> Lucca, Francesco F. Lucca -> Lucca, Francesco coi tipi di Francesco Lucca -> Lucca, Francesco |
URI | Versione online (Inv.)
Versione online (Inv. 080001873) |
Identificativo record | MUS0023604 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6216 016 | 8 080001873 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |