Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=MUS0317657
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale 1843 / [parole] di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. Maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : per Gaspare Truffi, 1843
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione
A p. 3: Direttore d'orchestra e orchestrali
A p. 4: Direttore dei cori, scenografo e altre responsabilità
I personaggi e gli interpreti sono elencati all'inizio di ogni atto
Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843
Titolo uniforme I Lombardi alla prima crociata | Solera, Temistocle
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1843
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Librettista] Solera, Temistocle
[Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
[Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
[Cantante] Frezzolini, Erminia <1818-1884>
[Interprete] Viganò, Giuseppe
[Interprete] Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863>
[Cantante] Marconi, Napoleone <cantante>
[Interprete] Yvon, Carlo
[Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849>
[Interprete] Somaschi, Rinaldo
[Interprete] Tassistro, Pietro <sec. 19.>
[Interprete] Maino, Carlo
[Interprete] Raboni, Giuseppe <flautista>
[Interprete] Marcora, Filippo
[Interprete] Martini, Evergete
[Cantante] Rossi, Gaetano <cantante>
[Cantante] Ruggeri, Teresa <cantante>
[Interprete] Cavinati, Giovanni
[Interprete] Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà>
[Interprete] Reichlin, Giuseppe <arpista>
[Interprete] Rossi, Luigi <contrabbassista>
[Cantante] Severi, Giovanni <cantante>
[Interprete] Gelmi, Cipriano
[Cantante] Gandaglia, Amalia <cantante>
[Cantante] Dérivis, Prospero <cantante>
[Interprete] Buccinelli, Giacomo
[Interprete] Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>
[Cantante] Vairo, Luigi <cantante>
[Interprete] Corrado, Felice <clarinettista>
[Personale di produzione] Spinelli, Giuseppe <macchinista>
[Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876>
[Altro] Bonacina, Innocente
[Altro] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
[Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874>
[Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
[Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860>
[Personale di produzione] Felisi, Antonio
[Direttore di coro] Granatelli, Giulio Cesare
[Altro] Grolli, Giuseppe
[Cantante] Guasco, Carlo <cantante>
[Interprete] Migliavacca, Alessandro <sec. 19. ; compositore>
[Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
[Altro] Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
[Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
[Altro] Zamperoni, Luigi <costumista>
[Altro] Robba, Giuseppa
[Personale di produzione] Sabbioni, Luigi
[Scenografo] Cavallotti, Baldassare <scenografo>
[Antecedente bibliografico] Grossi, Tommaso <1790-1853>
[Interprete] Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
[Editore] Truffi, Gaspare
[Altro] Rovaglia, Pietro & C.
[Personale di produzione] Rognini padre & figlio
Forme varianti dei nomi Frezzolini Poggi , Erminia -> Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Poggi Frezzolini , Erminia -> Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Montanara , Gaetano -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863>
Montanara , Giovanni -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863>
Tassistri , Pietro -> Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Vajro , Luigi -> Vairo, Luigi <cantante>
Baietti , Giovanni -> Bajetti, Giovanni <1811-1876>
Defelisi , Antonio -> Felisi, Antonio
Robba , Giuseppina -> Robba, Giuseppa
Cavallotti , Baldassarre <scenografo> -> Cavallotti, Baldassare <scenografo>
Grossi , Tomaso -> Grossi, Tommaso <1790-1853>
Tonazzi , Pietro -> Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
URI Versione online (Inv. 080001933)
Identificativo record MUS0317657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca Nazionale BraidenseRACC.DRAM.6212 016 8 080001933un esemplare consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Nazionale BraidenseRICORDI. LIBR. 01367 ASR 0000002541 v. Raccolta dell'Archivio Storico Ricordi consultabile presso la Biblioteca Nazionale Braidense
Biblioteca della Società storica LombardaENTE. Op. 09137 000025267 Opera consultabile in Sala Manoscritti. Richiesta: storica@tiscali.it