Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Saddumene, Bernardo |
Titolo | Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...] / [museca de lo segnore Ciuseppe de Majo] |
Pubblicazione | A Napole : a spese de li Mpressarie, 1725 |
Descrizione fisica | 52 p. ; 15 cm |
Lingua di pubblicazione | |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 10637, Tipo identificatore:Y |
Presentazione musicale | non applicabile |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Note | Nome del compositore a p. 6
3 atti Fascicoli segnati A p. 3: dedica di C. Garzia A p. 4: "A chi a golio di leggere A p. 5: argomento A p. 6: personaggi e responsabilità |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-MI0185 RACC.DRAM.2474 un esemplare |
Titolo uniforme | Lo finto laccheo
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Napoli |
Nomi | [Librettista] Saddumene, Bernardo
[Interprete] Costa, Ippolita <cantante> [Interprete] De Farco, Simone <cantante> [Interprete] Cerminati, Antonia [Interprete] Cesarini, Laura [Interprete] Romaniello, Giovanna [Compositore] De Majo, Giuseppe <1697-1771> [Dedicante] Garzia, Carlo [Dedicatario] Althann, Alberto : d' <conte> |
Forme varianti dei nomi | Di Majo , Giuseppe -> De Majo, Giuseppe <1697-1771> Belmudes , Andrea -> Saddumene, Bernardo |
URI | Versione online (Inv. 070020401) |
Identificativo record | MUS0318942 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Braidense | RACC.DRAM.2474 | 7 070020401 | un esemplare | consultazione e fotoriproduzione |