Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Piave, Francesco Maria |
Titolo | Baschina / libretto in tre atti di Francesco Maria Piave ; posto in musica dal Maestro Federico Guglielmo De Liguoro. Da rappresentarsi al Teatro Carcano nella primavera del 1853 |
Pubblicazione | Milano : Tipografia di Commercio, [1853?] |
Descrizione fisica | 32 p. ; 18 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Forma letteraria | libretto per musica |
Note | A p. 3: Compagnia di canto e orchestra. A p. 4: Personaggi.
|
Titolo uniforme | Baschina | Piave, Francesco Maria [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
Nomi | [Librettista] Piave, Francesco Maria
[Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Compositore] De Liguoro, Federico Guglielmo [Interprete] Rebussini, Giuseppe [Interprete] Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [Interprete] Altini, Giuseppe <cantante> [Interprete] Torriani, Antonio [Interprete] Rossi, Luigi <musicista ; sec. 19.> [Interprete] Tassistro, Pietro <sec. 19.> [Interprete] Truffi, Isidoro [Interprete, Tenore] Baldanza, Gaetano <cantante> [Interprete] Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [Interprete] Bianchi, Luigia <cantante> [Interprete] Menegotti, Annetta <cantante> [Interprete, Basso] Dérivis, Prospero <cantante> [Interprete] Bernardi, Giuseppe <sec. 19. 2. metà> [Interprete] Ruffi, Matilde <cantante> [Interprete] Giorgi, Francedesco [Interprete] Rotti, Riccardo [Interprete] Alessandrini, Luigi <cantante> [Interprete] Benzi, Giuseppe <cantante> [Interprete] Rossari, Gustavo [Interprete] Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [Interprete] Carulli, Benedetto [Interprete] Fasanotti, Antonio <sec. 19.> [Interprete] Freschi, Cornelio [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe [Scenografo] Vimercati, Luigi <scenografo> [Interprete] Zamperoni, Luigi <costumista> [Direttore d'orchestra] Galli, Giovanni <direttore di coro ; sec. 19.> [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano <sec. 19> [Scenografo] Peroni, Filippo <scenografo> [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C. [Altro] Lucca, Francesco [Editore] Tipografia di Commercio <Venezia> |
Forme varianti dei nomi | Piave , F. M. -> Piave, Francesco Maria Piave , Francesco M. -> Piave, Francesco Maria Piave , Francesco -> Piave, Francesco Maria Liguoro , Federico Guglielmo de -> De Liguoro, Federico Guglielmo Rebussini , Adele -> Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> Rossetti Rebussini , Adelina -> Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> Tassistri , Pietro -> Tassistro, Pietro <sec. 19.> Lucca, François -> Lucca, Francesco F. Lucca -> Lucca, Francesco coi tipi di Francesco Lucca -> Lucca, Francesco |
URI | Versione online (Inv.)
Versione online (Inv. 080002480) |
Identificativo record | MUS0319704 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Braidense | RACC.DRAM.6160 018 | 8 080002480 | un esemplare | consultazione e fotoriproduzione |