Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Romani, Felice |
Titolo | Bianca e Falliero, o sia Il Consiglio dei tre, melodramma del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1820 / [la musica è nuova espressamente scritta dal sig. maestro Gioachino Rossini di Pesaro] |
Pubblicazione | Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1819 o 1820] |
Descrizione fisica | 60 p. ; 16° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | sena a.ia dite in(p (3) 1820 (Q) |
Note | 2 atti; a carta 1/3r: autore della musica personaggi, interpreti e scenografo (A. Sanquirico)
Segnatura: 1¹² 2⁶ 3¹² |
Nota di contenuto | A carta 1/2r: avvertimento e antecedente bibliografico; a carta 1/3v: direttore d'orchestra (A. Rolla) e orchestrali; a carta 1/4r: direttore del coro (G. Bianchi) e altre responsabilità; a carta 1/4v: coreografi (S. Viganò e F. Bertini) e ballerini; a p. 45-55: Cimene, ballo tragico, composto da Salvatore Viganò; a p. 57-60: La campanella d'argento, secondo ballo, composto da Filippo Bertini. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6109 012 un esemplare |
Comprende | La campanella d'argento : secondo ballo / composto da Filippo Bertini | Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> PUVV277328 |
Titolo uniforme | Bianca e Falliero o sia Il consiglio dei tre | Romani, Felice |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
Nomi | [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Rossini, Gioachino [Coreografo] Viganò, Salvatore [Cantante] Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante] De Angeli, Alessandro <cantante> [Cantante] Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Cantante] Ghinzani, Adelaide <cantante> [Cantante] Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> [Antecedente bibliografico] Arnault, Antoine Vincent [Cantante] Bassi, Carolina <cantante> [Direttore di coro] Bianchi, Gaetano <cantante> [Cantante] Camporesi, Violante [Coreografo] Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841> [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Editore] Pirola, Giacomo |
Forme varianti dei nomi | Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino Romani , Felix -> Romani, Felice Biscontini , Antonio <cantante> -> Biscottini, Francesco Antonio <cantante> Camporese , Violante -> Camporesi, Violante Camporesi Giustiniani , Violante -> Camporesi, Violante |
URI | Versione online (Inv. 080004575) |
Identificativo record | MUS0320015 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6109 012 | 8 080004575 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
Biblioteca della Società Storica Lombarda | ENTE. Op. 09106 | 000025328 | Consultazione antichi e di pregio Richiedere a: storica@tiscali.it Richiesta |