Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=ARE0006434
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Righetto, Matteo
Titolo Il sentiero selvatico / Matteo Righetto
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2024
Descrizione fisica 239 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807035876
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Piove da più di un mese a Larcionèi. Nel paesino ai piedi delle Dolomiti gli anziani giurano di non aver mai visto cadere dal cielo tanta acqua. E sotto l’acqua gli abitanti del villaggio si riuniscono il 2 novembre del 1913 per la messa del Giorno dei Morti. Ci sono tutte le famiglie della zona, anche i Thaler, con la loro unica figlia di dieci anni, Katharina. Nel mezzo della liturgia, la bimba sparisce nel nulla: il paese intero la cerca tra i boschi per tutta la notte, invano. La piccola Tina riappare da sola il giorno dopo, proprio quando finalmente cessa la pioggia. Sta bene, ma non ricorda nulla di quel che le è accaduto, e tra i paesani cominciano a correre strane e malevole voci. Presto per tutti Tina diventa la strìa, la strega che è stata rapita dai morti, che ha conosciuto il diavolo. Per lei l’unico rifugio, il luogo dove trova pace e sicurezza, è il monte Pore con i suoi boschi, i torrenti e gli animali selvatici. La sua è una vita di misteri e scelte coraggiose, che la porteranno – da adulta – a diventare una leggenda, la guardiana della natura dolomitica, uno spirito antico che, proprio come gli animali selvatici, si lascia vedere solo se è lei a deciderlo. L’ultima lupa delle Dolomiti. Torna il personaggio più amato de La stanza delle mele, Tina Thaler. Matteo Righetto, con il suo stile poetico, ci porta a Larcionèi, in quel drammatico momento in cui le foreste venivano drasticamente abbattute, la Grande guerra falcidiava i soldati e l’identità ladina veniva lacerata. In un intreccio di magia e arcaiche tradizioni locali, Il sentiero selvatico celebra la potente connessione tra piante, animali, donne e uomini. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Il sentiero selvatico | Righetto, Matteo
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 22)
Nomi [Autore] Righetto, Matteo
Identificativo record ARE0006434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca nazionale BraidenseT.2024. A 0 3622 0014562661 v. Consultazione, prestito, riproduzione