| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Porta, Malatesta <fl. 1589> |
| Titolo | [3.1]: I santi innocenti tragedia di Malatesta Porta; lo Spento academico Ardente, & secretario dell'illustre communità di Rimino |
| Pubblicazione | In Serraualle di Vinetia : per Marco Claseri, 1605 |
| Descrizione fisica | [12], 52, [2] p. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | o.i- a)hi o,ce DiL' (3) 1605 (R) a-i- c-m- o,ce DiL' (3) 1606 (R) |
| Note | Segnatura: a⁶ A-D¹² E⁶ (E6 bianca, B3 segnata B5).
|
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6222 Legatura cartacea. |
| Fa parte di | Corona ouero Ghirlanda di candidi gigli di virginità, e di sanguigne rose di martirij, di diuersi santi, & sante, che nell'aurora del lucidissimo giorno della vera fede di Giesu Christo fiorirono. Cioè rappresentationi delle vite, & morti loro. Raccolte nouamente da Gio. Battista Ciotti, & sortite in diuersi mazzoli, o poemi tragici diuisati, ... Volume primo [- terzo]. Il catalogo delli detti mazzoli, o poemi, s'ha nella seguente facciata |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Serravalle <Vittorio Veneto> |
| Nomi | [Autore] Porta, Malatesta <fl. 1589>
[Editore] Claseri, Marco |
| Forme varianti dei nomi | Claserio, Marco -> Claseri, Marco |
| URI | Versione online (Inv. 060001807) |
| Marca tipografica | Una veduta di città; in primo piano, alcuni libri chiusi ed uno aperto. In una cornice figurata. Motto: Quid ultra quaeris (O124) Sul frontespizio |
| Identificativo record | BVEE023842 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6222 | 6 060001807 | Legatura cartacea. | Consultazione e riproduzione |