Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Alamanni, Luigi |
Titolo | Gyrone il cortese di Luigi Alamanni al christianissimo, et inuittissimo re Arrigo secondo |
Pubblicazione | Stampato in Parigi : da Rinaldo Calderio, & Claudio suo figliuolo (Stampato in Parigi, 1548) |
Descrizione fisica | [8], 180 c. ; 4º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | FRANCIA |
Impronta | ueo- a-o- o.o, SaMa (3) 1548 (A) |
Note | Marca (S1142) sul front
Front. entro cornice archit. manieristica Iniziali xil Cors. ; rom Segn.: [fiore]⁸ a-y⁸ z⁴ C. [fiore]2 segnata erroneamente a2. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0353 CS.M 439 Legatura in pergamena rigida; piatti con rimbocchi; dorso liscio con capitelli passanti; due tasselli, in rosso e in verde, con tit. dell'opera e anno di pubblicazione impressi in oro; cornici in oro. - Tagli spruzzati in rosso e blu. - Contropiatti e risguardi in carta marmorizzata forse non coevi. - Sul front. nota di provenienza ms.: "F. Gioani Blancardi di Castiglione-12". - Annotazioni mss. a margine del testo alle carte 18, 19, 24, 73-76, 78. |
Luogo di stampa o pubblicazione | FR - Parigi |
Nomi | [Autore] Alamanni, Luigi
[Editore] Chaudière, Regnault & Chaudière, Claude |
Forme varianti dei nomi | Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi |
Marca tipografica | Il Tempo (Vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. Tempus. (S1142) Sul front |
Identificativo record | CNCE000605 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca del Centro nazionale di studi manzoniani | CS.M 439 | 000000230 | Legatura in pergamena rigida; piatti con rimbocchi; dorso liscio con capitelli passanti; due tasselli, in rosso e in verde, con tit. dell'opera e anno di pubblicazione impressi in oro; cornici in oro. - Tagli spruzzati in rosso e blu. - Contropiatti e risguardi in carta marmorizzata forse non coevi. - Sul front. nota di provenienza ms.: "F. Gioani Blancardi di Castiglione-12". - Annotazioni mss. a margine del testo alle carte 18, 19, 24, 73-76, 78. | Consultazione antichi e di pregio Richiedere a: segreteria@casadelmanzoni.it |