| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Angeli, Nicola <ca. 1535-1604> | 
| Titolo | Arsinoe, tragedia. Di Nicola de gli Angeli da Monte Lupone | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso Giouanni Guerigli, 1594 | 
| Descrizione fisica | 66 c. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | dep- lisi sece AlBi (3) 1594 (R) | 
| Note | Riferimenti: CNCE 1776
 Marca (V 255) Cors.; rom Iniziali e fregi xil Segn.: A-E12 F6. Marca (?)., BVEV019726 Marca (?)., BVEV040184  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1912 Legatura in cartone. Legatura in cartoncino.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Autore]  Angeli, Nicola <ca. 1535-1604>
 [Editore] Imberti, Giovanni Domenico [Editore] Guerigli, Giovanni [Editore] Imberti, Domenico  | 
| URI | Versione online (Inv. 050000193)
 Versione online (Inv. 050001779)  | 
| Marca tipografica | Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax. (V255,Z361,O945) Sul front. | 
| Identificativo record | CNCE001776 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6436 | 5 050001779 | Legatura in cartoncino. | Consultazione e riproduzione | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1912 | 5 050000193 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |