Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=GRO0000699
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malvaldi, Marco
Titolo Perché studiare chimica (non) è difficile / Marco Malvaldi ; illustrazioni di Chiara Moranduzzo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 99 p. : ill. ; 19 cm
Collezione Ora buca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804774877
Forma letteraria y
Sommario o abstract Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? Ora buca! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un insegnante d'eccezione, pronto a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Marco Malvaldi in queste pagine, spiegando come atomi e molecole si incontrano negli oggetti che maneggiamo ogni giorno (per esempio una matita!) o che sarebbe meglio non maneggiassimo mai (tipo la nitroglicerina!). Ma l'autore racconta anche in che modo lo studio della chimica insegni molto più di formule e reazioni, offrendo occasioni di crescita che torneranno utili nei più diversi ambiti della vita. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante! Età di lettura: da 11 anni. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Perché studiare chimica (non) è difficile | Malvaldi, Marco
Classificazione Dewey 540 - CHIMICA E SCIENZE CONNESSE (edizione 23)
Nomi [Autore] Malvaldi, Marco
[Illustratore] Moranduzzo, Chiara
Arnoldo Mondadori <editore>
Forme varianti dei nomi Mondadori editore -> Arnoldo Mondadori <editore>
Mondadori, Arnoldo <casa editrice> -> Arnoldo Mondadori <editore>
Mondadori libri -> Arnoldo Mondadori <editore>
Gruppo Mondadori <casa editrice> -> Arnoldo Mondadori <editore>
Identificativo record GRO0000699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca nazionale BraidenseT.2023. A 0 3409 0014387291 v. Consultazione, prestito, riproduzione