Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=MILE001944
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius
Titolo Caii Plynii secundi Naturalis historiae liber 1. [- 37.]
Pubblicazione (Impressi Teruisii : ductu et impensis Michaelis Manzoli Parmensis, 1479. octauo Kalendas Septembris)
Descrizione fisica [360] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta eai- eiod uiri DeDe (C) 1479 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00791000; IGI 7883; BMC VI 888; GW M34310
A cura di Filippo Beroaldo
Titolo dall'intitolazione a c. a5v
Colophon a c. L8v
A c. a2r: Hieronymi Bononii Taruisani ad ioannem Bombenum ... Pro C. Plinio secundo apologia
A c. a3v carme di Girolamo Bologni datato: Taruisii tertio Idus Octobres (13 ottobre) MCCCCLXXIX
Spazi riservati per iniziali, in prevalenza con lettere guida
Romano
Segn.: a14 b8 c-h10 i12 k-p10 q8 r-z 10, &10, cum10, rum10, A10 B6 C-D10 E-I8 K10 L8 M4
Prima ed ultima carta bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MI0185 AM. 17. 0030
   1 esemplare, mutilo della prima e ultima carta bianca. - Rarissimi notabilia di mano del XVI sec., anche in greco. - Alla controguardia anteriore manoscritta segnatura di collocazione corrente e inventario precedente: 1548 L.; al recto della carta di guardia anteriore manoscritto: "Ligato". - Legatura presumibilmente del XVII sec. in pergamena su piatti in cartone; dorso con 4 nervi in rilievo, autore manoscritto nella prima casella, titolo e anno di pubblicazione nella seconda, fregio manoscritto nella terza
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Treviso
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius
Bologni, Girolamo
Beroaldo, Filippo <1453-1505>
[Editore] Manzolo, Michele
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Hieronymus : Bononius -> Bologni, Girolamo
Bononi , Girolamo -> Bologni, Girolamo
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Identificativo record MILE001944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca Nazionale BraidenseAM. 17. 0030 4 0000017281 esemplare, mutilo della prima e ultima carta bianca. - Rarissimi notabilia di mano del XVI sec., anche in greco. - Alla controguardia anteriore manoscritta segnatura di collocazione corrente e inventario precedente: 1548 L.; al recto della carta di guardia anteriore manoscritto: "Ligato". - Legatura presumibilmente del XVII sec. in pergamena su piatti in cartone; dorso con 4 nervi in rilievo, autore manoscritto nella prima casella, titolo e anno di pubblicazione nella seconda, fregio manoscritto nella terza Opera da richiedere in Sala Manoscritti