| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Oddi, Sforza : degli <1540-1611> | 
| Titolo | I morti viui comedia, del molto eccellente signore Sforza d'Oddi, nell'Academia de gli Insensati, detto il Forsennato | 
| Edizione | Nuouamente corretta & ristampata | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1602 | 
| Descrizione fisica | 96 c. ; 12o | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | mero a.ce e.os tepu (3) 1602 (R) | 
| Note | Marca (O 598) in front
 Segn.: A-H¹².  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0038                    002 Manca l'ultima c. - Legato con: Il sacrificio comedia de gli Ingannati. In Venegia : presso Michel Bonibelli, 1595.  | 
| Altri titoli | I morti vivi comedia, del molto eccellente signore Sforza d'Oddi ... | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Autore]  Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
 [Editore] Spineda, Lucio  | 
| Forme varianti dei nomi | Degli Oddi , Sforza  <1540-1611> -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611> Degli Oddi di Laviano , Sforza <1540-1611> -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611> Spinedi, Lucio -> Spineda, Lucio  | 
| URI | Versione online (Inv. 060000978) | 
| Marca tipografica | L' Umiltà : una donna nuda schiaccia con un piede la Superbia, un leone. In una cornice figurata. Motto: Sic omnia cedunt humilitati. (O598) In front. | 
| Identificativo record | MILE021342 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0038 002 | 6 060000978 | Manca l'ultima c. - Legato con: Il sacrificio comedia de gli Ingannati. In Venegia : presso Michel Bonibelli, 1595. | Consultazione e riproduzione |