| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Oddi, Sforza : degli <1540-1611> |
| Titolo | Prigion d'amore comedia nuoua dell'eccellentissimo signor Sforza Oddi. Recitata in Pisa da scolari, l'anno secondo del felice rettorato del sig. Lelio Gauardo asolano |
| Pubblicazione | In Venetia : appresso Pietro Vsso, 1630 |
| Descrizione fisica | [102] c. ; 12o |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | s-lo ain. i-el scba (C) 1630 (A) |
| Note | Marca (porta da cui esce un santo. Iusti intrabunt per eam) sul front
Segn.: A-H¹² I⁶ Ultima c. bianca. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1484 Legatura editoriale. Legatura di restauro in mezza pergamena e carta marmorizzata. - Timbro sul front. : Libreria Novati. - Legato con: L'Erofilomachia ... Venezia, 1594. - Presenza di fori di tarlo nella maggior parte delle carte. - Mutilo ultima c. bianca. |
| Altri titoli | Prigion d'amore comedia nuova dell'eccellentissimo signor Sforza Oddi |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Autore] Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
[Editore] Usso, Pietro |
| Forme varianti dei nomi | Degli Oddi , Sforza <1540-1611> -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611> Degli Oddi di Laviano , Sforza <1540-1611> -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611> |
| URI | Versione online (Inv. 060001365) |
| Marca tipografica | Marca non controllata (S2) Sul front. |
| Identificativo record | MILE021681 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | 12. 15.A. 0032/01 | 6 060012163 | Legatura di restauro in mezza pergamena e carta marmorizzata. - Timbro sul front. : Libreria Novati. - Legato con: L'Erofilomachia ... Venezia, 1594. - Presenza di fori di tarlo nella maggior parte delle carte. - Mutilo ultima c. bianca. | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1484 | 6 060001365 | Legatura editoriale. | Consultazione e riproduzione |