| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Leoni, Giovanni Battista |
| Titolo | Roselmina fauola tragisatiricomica, di Lauro Settizonio da Castel Sambucco. Recitata in Venezia l'anno 1595. da gli Accademici Pazzi Amorosi |
| Edizione | Et in questa vltima impressione da molti errori emendata |
| Pubblicazione | In Venetia : nella stamparia degl'Imberti, 1627 |
| Descrizione fisica | 144 p. ; 12o |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | ,&an i-no nao, gnra (3) 1627 (R) |
| Note | Lauro Settizonio è pseud. di Giovanni Battista Leoni, cfr. Michel & Michel. Rep. 17.s., conserves dans France, vol. 5, p. 33
Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani Marca (O66) sul front Segn.: A-F¹² |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2058 Legatura in cartone. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Autore] Leoni, Giovanni Battista |
| Forme varianti dei nomi | Settizonio , Lauro -> Leoni, Giovanni Battista Sardi , Giovanni Simone -> Leoni, Giovanni Battista Leoni , Giambattista -> Leoni, Giovanni Battista |
| URI | Versione online (Inv. 060001509) |
| Marca tipografica | Una colomba posata su un trimonzio; ai lati iniziali GI. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax. (O66) Sul front. |
| Identificativo record | MILE021811 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2058 | 6 060001509 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |