| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Infiammato <sec. 16-17> | 
| Titolo | Gratiana fauola boscareccia del Infiamato. Al ill.mo sig. Federico Pico conte di Concordia, & prencipe della Mirandola | 
| Pubblicazione |  In Vicenza : appresso Paulo Meieti, 1592 | 
| Descrizione fisica | [2], 50 c. ; 8o | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | o.un i,i. e.v. AuCo (3) 1592 (A) | 
| Note | Marca (U 91) sul front
 Cors. ; rom Segn.: [πigreco]² A-E⁸ F¹⁰.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2104 Legatura in cartone.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Vicenza | 
| Nomi | [Autore]  Infiammato <sec. 16-17>
 [Editore] Meietti, Paolo  | 
| Forme varianti dei nomi | Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo  | 
| URI | Versione online (Inv. 050000241) | 
| Marca tipografica | Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto : Non comedetis fruges mendacis. Dimensioni: 3,5 x 4. (U91) Marca sul front | 
| Identificativo record | MILE021903 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2104 | 5 050000241 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |