| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Iodati, Giovanni <sec. 16.-17. ca.> | 
| Titolo | Dialogo, che ha fato il cerchio di Nerone per la perdita della guglia, ouero obelisco. Con la risposta di essa guglia, e l'artificio che si è fatto in traslattarla. Con alcune cose degne fatte da N.S. Sisto 5. e la nobiltà data all'architettto. Composta da M. Gio. Iodati cittadino pistoiese | 
| Pubblicazione |  In Milano : per Giacomo Piccaia, 1586 | 
| Descrizione fisica | [12] c. ; 12o | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | sael a,a. i.e, ChDa (C) 1586 (R) | 
| Note | Nel tit. il numero 5. è espresso: V
 Stemma sul front Segn.: A¹².  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        XX.       0068 1 v. Legatura in pergamena. - In miscellanea.  | 
| Nomi | [Autore]  Iodati, Giovanni <sec. 16.-17. ca.>
 [Editore] Piccaglia, Giacomo  | 
| URI | Versione online (Inv. 050000453) | 
| Identificativo record | MILE022453 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | XX. 0068 | 5 050005340 | 1 v. | Consultazione e riproduzione Richiesta | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3763 004 | 5 050000453 | Legatura in pergamena. - In miscellanea. | Consultazione e riproduzione |