| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Pasquini, Giovanni Claudio | 
| Titolo | I disingannati. Commedia per musica, da rappresentarsi nell'Imperial Corte per comando augustissimo nel carnevale dell'anno 1729. La poesia è del signore abate Giov. Claudio Pasquini, tra gli arcadi Trigeno Migonitidio [...]. La musica è del sign. Antonio Caldara [...] | 
| Pubblicazione |  Vienna d'Austria : appresso Giovan. Pietro Van Ghelen, [1728-1729?] | 
| Descrizione fisica | [8], 74, [2] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | AUSTRIA | 
| Altri numeri standard | 8010, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | tola toa, c.e. DiSi (3) 1729 (Q) | 
| Note | 3 atti
 Segnatura: )(⁴ A-D⁸ E⁴ F² L'ultima c. bianca? Alle pp. [3-4]: L'autore a chi legge A p. [5]: Personaggi A p. [6]: Comparse A p. [7]: Mutazioni A p. [8]: indicazione di 3 balli (di poeti; di alchimisti; di maschere).  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        TT.       08.                     0052/01 Legatura in cartone. - Legato in miscellanea un esemplare  | 
| Titolo uniforme | I disingannati | Pasquini, Giovanni Claudio | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | AT - Vienna | 
| Nomi | [Librettista]  Pasquini, Giovanni Claudio
 [Antecedente bibliografico] Molière [Scenografo] Galli Bibiena, Giuseppe [Compositore] Caldara, Antonio [Coreografo] Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo> [Coreografo] Philebois, Alessandro [Compositore] Matteis, Nicola <167.-1737> [Editore] Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754>  | 
| Forme varianti dei nomi | Molʹer , Ž.-B. -> Molière Poquelin , Jean Baptiste -> Molière Molier -> Molière Bibbiena , Giuseppe : da -> Galli Bibiena, Giuseppe Galli da Bibiena , Giuseppe -> Galli Bibiena, Giuseppe Bibiena , Giuseppe -> Galli Bibiena, Giuseppe Matteis , Nicola <il giovane> -> Matteis, Nicola <167.-1737> Matheis , Nicola <167.-1737> -> Matteis, Nicola <167.-1737> Matteis , Nicolaus <167.-1737> -> Matteis, Nicola <167.-1737> Matteis , Nicholas <167.-1737> -> Matteis, Nicola <167.-1737> Ghelen, Giovanni Pietro : van -> Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754> Ghelen, Jean Pierre -> Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754> Van Ghelen, Jean Pierre -> Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754> Gyelen, Johann Peter : van -> Ghelen, Johann Peter : van <1721-1754>  | 
| Identificativo record | MUS0001486 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | TT. 08. 0052/01 | 7 070045959 | Legatura in cartone. - Legato in miscellanea | Consultazione Richiesta | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3722 | 7 070019083 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |