| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Tottola, Andrea Leone | 
| Titolo | Chiara di Rosemberg ossia L'eroina tra le figlie, melo-dramma eroi-comico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno del 1826 / [musica del maestro sig. Pietro Generali] | 
| Pubblicazione |  Padova : Tipografia Penada, 1826 | 
| Descrizione fisica | 64 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | I.i. a... e,o, OhOr (3) 1826 (R) | 
| Note | 2 atti
 Autore della musica a p. 3 Libretto di Andrea Leone Tottola Segn.: [1]⁸ ([1]₄+2⁸) 3⁸ (3₄+4⁸) A p. 3-4: personaggi, strumentisti e altre responsabilità A p. 29-43: Odoacre primo re d'Italia, ballo tragico di G. Coppini 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo, dicembre 1820.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6303                    016 un esemplare  | 
| Altri titoli | L' eroina tra le figlie | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Padova | 
| Nomi | [Librettista]  Tottola, Andrea Leone
 [Interprete, Violino] Capitanio, Gerolamo [Interprete, Violino] Fagnolo, Alvise [Interprete, Violoncello] Zaccagna, Bernardo [Cantante] Lang, Clementina [Cantante] Hilaret, Carlo <cantante> [Cantante] Bertogni, Giovanni [Cantante] Anelli, Pietro [Cantante] Ruggeri Richelmi, Emilia [Interprete, Clarinetto] Valier, Giuseppe [Interprete, Fagotto] Valier, Antonio <sec. 19.> [Interprete, Corno] Sancassan, Luigi [Interprete, Contrabbasso] Maccati, Angelo [Interprete] Ricci, Filippo <cantante> [Interprete, Oboe] Pighi, Luigi <19/t-19/t> [Cantante] Rubini, Margherita <cantante> [Interprete, Flauto] Ferlendis, Francesco [Interprete, Tromba] Vigani, Pietro [Costumista] Aliprandi, Giuseppe <costumista> [Interprete] Balbi, Melchiorre <1796-1879> [Direttore d'orchestra] Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874> [Cantante] De Val, Antonio <cantante> [Direttore di coro] Graziani, Gioacchino [Personale di produzione] Palazzina, Lorenzo [Scenografo] Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820> [Compositore] Generali, Pietro [Artista (Pittore, ecc.)] Barbesi & Rognini [Editore] Penada  | 
| Forme varianti dei nomi | Tottola , Andrea -> Tottola, Andrea Leone Tottola , Leone Andrea -> Tottola, Andrea Leone Tottola , Leone -> Tottola, Andrea Leone Balbi , Melchiore -> Balbi, Melchiorre <1796-1879> Deval , Antonio -> De Val, Antonio <cantante> Sacchetto , Vincenzo -> Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820> Saccheto , Vincenzo -> Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820> Mercandetti , Pietro -> Generali, Pietro Tipografia Penada -> Penada Stamperia Penada -> Penada  | 
| Identificativo record | MUS0002142 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6303 016 | 8 080000060 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |