| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Anelli, Angelo <1761-1820> | 
| Titolo | Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di S. Vito il carnovale 1819 / [la musica è del sig. maestro Stefano Pavesi] | 
| Pubblicazione |  Udine : dal tipografo Vendrame, [1819?] | 
| Descrizione fisica | 43, [5] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | I.ro r.e, late (CCh (3) 1819 (Q) | 
| Note | Libretto di Angelo Anelli (Grove Opera)
 Segn.: 1-3⁸ Le ultime [5] p. sono bianche A p. 3: Attori 1. rappr.: Milano Teatro alla Scala 26.09.1810.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6109                    013 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Udine | 
| Nomi | [Librettista]  Anelli, Angelo <1761-1820>
 [Cantante] Rinaud, Maria [Cantante] Richer, Giovanni [Cantante] Le Gran Moirani, Adelaide [Cantante] Le-Grand, Chiaretta [Cantante] Carmanini, Tommaso <fl. 1778-1822> [Compositore] Pavesi, Stefano <1779-1850> [Cantante] Cavalli, Luigi [Editore] Vendrame  | 
| Forme varianti dei nomi | Liprandi , Niccolò -> Anelli, Angelo <1761-1820> Landi , Marco <1761-1820> -> Anelli, Angelo <1761-1820> Scannamuse , Giordano -> Anelli, Angelo <1761-1820> Menucci , Tommaso -> Anelli, Angelo <1761-1820> Scopabirbe , Gasparo -> Anelli, Angelo <1761-1820> Carmanini , Domenico -> Carmanini, Tommaso <fl. 1778-1822> Pavese , Stefano <1779-1850> -> Pavesi, Stefano <1779-1850>  | 
| URI | Versione online (Inv. 080004574) | 
| Identificativo record | MUS0002237 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6109 013 | 8 080004574 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |