| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Gilardoni, Domenico | 
| Titolo | Settimio ossia L'esule di Roma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo di Padova il carnovale 1831-1832 / poesia del sig. Domenico Gulardoni ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti | 
| Pubblicazione |  Venezia : Tip. Rizzi, [1831 o 1832] | 
| Descrizione fisica | 32 p. ; 17 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto per musica | 
| Note | 2 atti
 A p. 3: Personaggi 1. rappr. col titolo L'Esule di Roma: Napoli, T. S. Carlo, 1.1.1828.  | 
| Titolo uniforme | L' esule di Roma, ossia Il  proscritto | Gilardoni, Domenico [dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti  | 
| Altri titoli | L' esule di Roma. | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Gilardoni, Domenico
 [Compositore] Donizetti, Gaetano [Interprete] Lorenzini, Arcangelo [Interprete] Ravagni, Alessio [Interprete] Petrarca, Debora [Interprete] Spontini, Luigi [Interprete] Corradi, Giulia <cantante> [Editore] Rizzi  | 
| Forme varianti dei nomi | Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano Gilardone , Domenico -> Gilardoni, Domenico  | 
| URI | Versione online (Inv. 080002133) | 
| Identificativo record | MUS0002540 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6193 001 | 8 080002133 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |