| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Boldrini, Luigi <sec. 19. ; librettista> | 
| Titolo | Taldo : Melodramma in tre atti tratto dalle Istorie Fiorentine del 1600 / posto in musica dal maestro Lucio Campiani mantovano. Da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la primavera 1852 | 
| Pubblicazione |  Mantova : L. Caranenti, [1852] | 
| Descrizione fisica | 50 p. ; 20 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto per musica | 
| Note | Libretto di Boldrini Luigi. Cfr.: DEUMM, Appendice, p. 140
 Alle pp. 3-6: Avvertimento dell'autore A p. 7: Personaggi Alle pp. 49-50: Note  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Mantova | 
| Nomi | [Librettista]  Boldrini, Luigi <sec. 19. ; librettista>
 [Interprete] Ruggero-Antonioli, Laura [Interprete] Ruggiero, Adele [Interprete] Benfatti, Gaetano <cantante> [Interprete] Zambellini, Giovanni [Interprete] Schiavi, Giovanni <cantante> [Interprete] Tamaro, Giuseppe <cantante> [Compositore] Campiani, Lucio [Editore] Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti  | 
| Forme varianti dei nomi | Antonioli Ruggero , Laura -> Ruggero-Antonioli, Laura Ruggero , Laura -> Ruggero-Antonioli, Laura Ruggero Antonioli , Laura -> Ruggero-Antonioli, Laura Caranenti, Luigi -> Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti Tipi virgiliani di L. Caranenti -> Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti Tipi virgiliani -> Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti  | 
| URI | Versione online (Inv. 080002473) | 
| Identificativo record | MUS0004036 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6160 006 | 8 080002473 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |