| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Grimani, Vincenzo <m. 1710> |
| Titolo | L' inimico generoso, drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Malvezzi l'anno 1709 / [la musica è del sig. Antonio Caldara] |
| Pubblicazione | In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le Scuole all'insegna di S. Michele, [1709] |
| Descrizione fisica | 72 p. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 13230, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | i-o, e.te c.r. FoAl (3) 1709 (Q) |
| Note | 3 atti
Libretto attribuito a Vincenzo Grimani, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV, p. 823; autore della musica a carta A3r La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A¹⁶ B²⁰; iniziali e fregi xilogr.; sul front. fregio xilogr A carta A2: avvertenza al lettore; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografi; alle carte A3v-A4r: personaggi e interpreti, ballerini; a carta A4v: imprimatur. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4184 un esemplare |
| Titolo uniforme | L' inimico generoso | Grimani, Vincenzo |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Bologna |
| Nomi | [Autore incerto] Grimani, Vincenzo <m. 1710>
[Interprete] Landini, Maria <fl. 1700> [Interprete] Guicciardi, Francesco <cantante> [Interprete] Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750> [Interprete] Boschi, Giuseppe Maria [Interprete] Scarabelli, Diamante Maria [Interprete] Fileboy, [Interprete] Olanier, [Interprete] Montorsano, [Interprete] Boschi, Francesca <sec. 17. 2. metà> [Interprete] Courcel, [Interprete] Tempesti, Domenico <cantante; 17/f-18/p> [Compositore] Caldara, Antonio [Licenziatore] Garibaldi, Sebastiano [Scenografo] Pizzoli, Giovachino [Licenziatore] Reali, Andrea [Scenografo] Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> [Editore] Pisarri, Costantino |
| Forme varianti dei nomi | Senesino -> Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750> Santi Bernardi , Francesco -> Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750> Scarabelli , Diante -> Scarabelli, Diamante Maria Diamantina -> Scarabelli, Diamante Maria Scarabelli , Maria Diamante -> Scarabelli, Diamante Maria Tempesti , Domenico Maria -> Tempesti, Domenico <cantante; 17/f-18/p> Galli da Bibiena , Ferdinando -> Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> Bibiena , Ferdinando -> Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino |
| URI | Versione online (Inv. 070018922) |
| Identificativo record | MUS0004723 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4184 | 7 070018922 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |