| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Fanzaglia, Antonio | 
| Titolo | L' isola d'Alcina, drama da rappresentarsi in Roma nella sala de' signori Capranica il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'altezza reale di Violante Beatrice di Baviera ... / [La musica è del signor Riccardo Broschi] | 
| Pubblicazione |  In Firenze : per Michele Nestenus ; [Roma] : si vende da Antonio de' Rossi stampatore nella Strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, [1727-1728] | 
| Descrizione fisica | 56 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 13787, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | a-,e ca!) tod. LaCh (3) 1727 (Q) a-a, ca!) tod. LaCh (3) 1727 (Q)  | 
| Note | 3 atti
 Libretto di Fanzaglia Antonio (cfr. Grove) e C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 13787 La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A⁸ B¹² C⁸ Iniziale xilografica Variante B: ricomposto il testo delle carte A2, A3r e A4r; dedica alle carte A2-A3r; omesso l'Argomento A carta A2: dedica di Giuseppe Pulvini Faliconi; a carta A3r: argomento; a carta A3v: Avvertimento agli spettatori, e protesta; a carta A4r: personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta A4v: mutazioni di scene.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3535 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L' isola di Alcina | Fanzaglia, Antonio | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze | 
| Nomi | [Librettista]  Fanzaglia, Antonio
 [Dedicatario] Violante Beatrice <principessa di Toscana> [Interprete] Ricci, Domenico <cantante ; sec. 18.> [Interprete] Broschi, Carlo [Interprete] Pasi, Stefano [Interprete] Imperatori, Annibale [Interprete] Angelini, Domenico Antonio [Interprete] Erminj, Biagio [Compositore] Broschi, Riccardo <1698c-1756> [Coreografo] Marconi, Tomaso [Scenografo] Oliviero, Giovanni Battista [Dedicante] Pulvini Faliconti, Giuseppe [Impresario] Pulvini Faliconti, Giuseppe [Personale di produzione] Ruggieri, Domenico [Editore] De Rossi, Antonio [Editore] Nestenus, Michele  | 
| Forme varianti dei nomi | Broschi Farinello , Carlo -> Broschi, Carlo Brocchi , Carlo -> Broschi, Carlo Farinello -> Broschi, Carlo Farinelli -> Broschi, Carlo Broschi Farinelli , Carlo -> Broschi, Carlo Oliverio , Giovanni Battista -> Oliviero, Giovanni Battista Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio Typis de Rubeis -> De Rossi, Antonio Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio Stamperia di Michele Nestenus -> Nestenus, Michele  | 
| URI | Versione online (Inv. 070019217) | 
| Identificativo record | MUS0006179 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3535 | 7 070019217 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |