Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Titolo | Oronta d'Egitto, dramma musicale da rappresentarsi nella nobilissima città di Vicenza nel prossimo carnevale 1697, consacrato al merito immortale di tutte l'illustriss. dame della sudetta città composta in musica dal signor abbate D. Pietro Romolo Pignatta |
Pubblicazione | Venetia : appresso Antonio Tivani, 1698 |
Descrizione fisica | 64 p., antip. fig. ; 14 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 17525, Tipo identificatore:Y |
Presentazione musicale | non applicabile |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | hee- a.si o.ro PaOr (7) 1698 (R) |
Note | 3 atti
Fascicoli segnati, segn. A-C12 A p. 5-8: dedica dell'autore A p. 9-11: argomento A p. 12: al lettore A p. 13-14: interlocutori 1. rappresntazione: Venezia, T. SS. Giovanni e Paolo, 15.10.1695 col tit. La costanza vince la ragione |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2465 Inserita prima del front. una antiporta di un'altra opera: Il Nicomede in Bitinia |
Altri titoli | La costanza vince la ragione : T |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Dedicante] Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
[Compositore] Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700> [Editore] Tivani, Antonio |
Forme varianti dei nomi | Tivanni, Antonio -> Tivani, Antonio Tiuanus, Antonius -> Tivani, Antonio |
Identificativo record | MUS0009200 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2465 | 6 060001962 | Inserita prima del front. una antiporta di un'altra opera: Il Nicomede in Bitinia | Consultazione e riproduzione |