| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Sografi, Simeone Antonio | 
| Titolo | Gli Orazj e i Curiazj, melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Antonio Simon Sografi. Musica di Domenico Cimarosa | 
| Pubblicazione |  Venezia : Nell'edit. tip. Rizzi, [1830] | 
| Descrizione fisica | 32 p. ; 18 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | A p. 2: "Senza nulla togliere [...] dovendosi fare non mutilazioni ma indispensabili abbreviamenti [...] furono ritenuti quelli fatti dallo istesso [...] autore allorche? [...] in Padova rappresentata nell'estate 1814
 Alle pp. 3-4: Personaggi e altre responsabilita? 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/12/1796 (cfr. Grove)  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5129 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Sografi, Simeone Antonio
 [Direttore d'orchestra] Fiorio, Gaetano <1744-1807> [Compositore] Cimarosa, Domenico [Interprete, Violino] Bruno, Ignazio <cantante> [Interprete, Contrabbasso] Tonassi, Daniele <orchestrale> [Interprete, Grancassa] Martelli, Federico <orchestrale> [Interprete, Clarinetto] Bombasini, Giovanni [Interprete] Soldini, Giuseppe <cantante> [Interprete] Arizzoli, Giuditta [Interprete] Cosatti, Annetta [Interprete] Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Interprete, Viola] Gesoni, Angelo [Interprete, Tromba] Baccinello, Angelo [Interprete] Bramati, Marietta [Interprete, Corno] Colombo, Domenico <orchestrale> [Interprete, Ottavino] Bassi, Luigi <orchestrale> [Interprete, Tromba] Majola, Angelo <orchestrale> [Interprete, Oboe] Facchinetti, Antonio [Interprete, Flauto] Scapolo, Angelo [Interprete, Timpano] Rossi, Carlo <sec. 19. ; timpanista> [Interprete, Fagotto] De Azzi, Vincenzo [Interprete] Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete] Crivelli, Gaetano [Altro] Zecchini, Antonio <figlio> [Altro] Zamboni, Giacomo F. <copista> [Regista] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Editore] Rizzi  | 
| Forme varianti dei nomi | Cimmarosa , Domenico -> Cimarosa, Domenico Bramati , Maria -> Bramati, Marietta Sograffi , Antonio -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Simeone -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Antonio -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Antonio Simon -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Antonio Simeone -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Antonio Simone -> Sografi, Simeone Antonio Sografi , Simone Antonio -> Sografi, Simeone Antonio  | 
| URI | Versione online (Inv. 080005282) | 
| Identificativo record | MUS0009369 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5129 | 8 080005282 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |