| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Scribe, Eugène | 
| Titolo | Il conte Ory, opera in due atti. Le parole di Eugenio Scribe, musica del maestro Gioachino Rossini. Rappresentata la prima volta in Parigi sul Teatro dell'Accademia Reale di musica il mercordi? [!] 20 agosto 1828. Tradotta in verso italiano e rappresentata la prima volta in Italia sulle scene del Teatro di San Benedetto in Venezia la primavera 1829 | 
| Pubblicazione |  Venezia : dalla edit. tip. Rizzi, [1829?] | 
| Descrizione fisica | 42 p. ; 18 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | A p. 2: Avviso
 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestrali.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5117 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Le  comte Ory.  | Scribe, Eugène [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 2 atti  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Scribe, Eugène
 [Librettista] Poirson, Charles Gaspard [Direttore d'orchestra] Fiorio, Gaetano <1744-1807> [Compositore] Rossini, Gioachino [Cantante] Dossi, Carlo <1849-1910> [Interprete, Grancassa] Martelli, Federico <orchestrale> [Cantante] FrÖhlich, Josephine <1803-1878> [Cantante] Nobile, Clementina <cantante> [Cantante] Rubini, Serafina <cantante> [Cantante] Dionese, Giuseppe <cantante> [Cantante] Rossi, Felice <cantante> [Interprete, Corno] Colombo, Domenico <orchestrale> [Interprete, Ottavino] Bassi, Luigi <orchestrale> [Interprete, Tromba] Majola, Angelo <orchestrale> [Interprete, Oboe] Facchinetti, Antonio [Interprete, Tromba] Bacinello, Angelo [Interprete, Timpano] Rossi, Carlo <sec. 19. ; timpanista> [Interprete, Fagotto] De Azzi, Vincenzo [Cantante] Tavani, Giuseppe <cantante> [Altro] Peranzoni, Giovanni [Altro] Querci, Camillo [Interprete, Clarinetto] Salieri, Girolamo [Direttore di coro] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Editore] Rizzi  | 
| Forme varianti dei nomi | Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino Scribe , Eugenio -> Scribe, Eugène Scribe , Augustin Eugène -> Scribe, Eugène Scribe , H. -> Scribe, Eugène Scribe -> Scribe, Eugène Scribe , G. -> Scribe, Eugène Scribe , E. -> Scribe, Eugène Delestre-Poirson , Charles Gaspard -> Poirson, Charles Gaspard Delestre-Poirson -> Poirson, Charles Gaspard Delestre-Poirson , Charles-Gaspar -> Poirson, Charles Gaspard Delestre -> Poirson, Charles Gaspard Pisani Dossi , Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910> Pisani Dossi , Carlo Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910> Dionesi , Giuseppe -> Dionese, Giuseppe <cantante> Salieri , Girolamo Giuseppe Bartolomeo -> Salieri, Girolamo  | 
| URI | Versione online (Inv. 080005290) | 
| Identificativo record | MUS0009565 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5117 | 8 080005290 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |