| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | 
| Titolo | Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840 | 
| Pubblicazione | Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1840?] | 
| Descrizione fisica | 35 p. ; 19 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto per musica | 
| Note | Autore del testo: Gaetano Rossi Autore della musica: Gioachino Rossini 2 atti A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista. | 
| Titolo uniforme | Semiramide.  | Rossi, Gaetano [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1823 | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Rossi, Gaetano <1774-1855> [Compositore] Rossini, Gioachino [Interprete, Fagotto] D'Azzi, Vincenzo [Interprete, Contrabbasso] Arpesani, Giovanni [Interprete] Mirco, Giuseppe [Cantante] Ferlotti, Raffaele <1819-1891> [Interprete, Violino] Fiorio, Gaetano <musicista> [Interprete, Tromba] Negrato, Luigi [Cantante] Shaw, Mary <1814-1876> [Cantante] Manfredi, Carlo <cantante> [Cantante] Luisa, Eugenio [Cantante] Lovato, Giuseppe <cantante> [Interprete, Corno] Ziffra, Antonio [Interprete, Oboe] Facchinetti, Giuseppe [Interprete, Clarinetto] Pezzana, Lodovico [Interprete, Timpano] Filimaco, Antonio [Interprete, Flauto] Martorati, Giovanni [Interprete, Tromba] Fabris, Giovanni Battista <1761-1817> [Cantante] Ronzi De Begnis, Giuseppina [Interprete, Violino] Mozzetti, Pietro <musicista> [Interprete] Rizzoli, Ferdinando [Interprete, Ottavino] Salvetti, Angelo <flautista> [Cantante] Strinasacchi, Teresa <cantante> [Interprete, Clarinetto basso] Fornari, Pietro [Interprete, Viola] Balestra, Luigi <musicista> [Scenografo] Bertoja, Giuseppe [Personale di produzione] Dolcetta, Giuseppe [Direttore d'orchestra] Mares, Gaetano [Costumista] Perelli, Luigi <costumista> [Direttore di coro] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Interprete, Violoncello] Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877> [Editore] Molinari, Giuseppe | 
| Forme varianti dei nomi | Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino Ferlotti , Raffaele <cantante> -> Ferlotti, Raffaele <1819-1891> Pezzana , Ludovico -> Pezzana, Lodovico Ronzi , Giuseppina <cantante> -> Ronzi De Begnis, Giuseppina De Begnis , Giuseppina <cantante> -> Ronzi De Begnis, Giuseppina Strinasacchi Ambrogietti , Teresa -> Strinasacchi, Teresa <cantante> Bertoia , Giuseppe -> Bertoja, Giuseppe Tonazzi , Pietro -> Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877> Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe | 
| URI | Versione online (Inv. 080005725) | 
| Identificativo record | MUS0010252 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6133 006 | 8 080005725 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |